Città di Firenze
Home > Webzine > "Sisifo felice", il Nuovo Balletto di Toscana in residenza artistica al PARC di Firenze
venerdì 04 aprile 2025

"Sisifo felice", il Nuovo Balletto di Toscana in residenza artistica al PARC di Firenze

11-04-2025
Fino a venerdì 11 aprile 2025, il Nuovo Balletto di Toscana sarà in residenza artistica al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine, 7) per "Sisifo felice / Smiling Sisyphus" la creazione, firmata dai coreografi Philippe Kratz e Pablo Girolami, ispirata al Teatro dell’Assurdo e a Il mito di Sisifo di Albert Camus, in cui sette danzatori incarnano il paradosso della resilienza in un ciclo di sforzo e rinascita.

Il lavoro – che ha vinto il Bando della Biennale Danza 2025, ottenendo il sostegno per una nuova creazione coreografica, e che debutterà a Venezia nell’estate 2025 – è coprodotto da Balletto di Toscana, House of IVONA e Fondazione Fabbrica Europa.

Philippe Kratz, nato nel 1985 a Leverkusen, si è formato tra Montréal e Berlino. Danzatore di Aterballetto fino al 2021, sviluppa una ricerca sulla resilienza nei cicli di creazione e trasformazione. Premiato da Danza&Danza nel 2019 per cloud|materia, ispirato ad Anni Albers, vede nella fisicità e nel ritmo la chiave per un movimento autentico, dove sforzo e armonia si intrecciano in un’espressione intensa, capace di fondere materia e emozione.

Pablo Girolami, coreografo italo-spagnolo, si è formato a Zurigo e ha danzato per l’Hessisches Staatsballett e per Spellbound Contemporary Ballet. Dal 2019 è artista indipendente, creando opere ispirate alla natura, alla sua diversità e resilienza. Traducendo questi elementi in movimento, ricerca un’esperienza inclusiva e universale. Fortemente legato alla comunità LGBTQIA+, integra nei suoi lavori prospettive uniche e visioni artistiche innovative.

"Sisifo felice / Smiling Sisyphus"
coreografie: Pablo Girolami e Philippe Kratz
musica: Anna von Hausswolff, Maxime Denuc e altri
sound design: Pablo Girolami e Federico Bigonzetti
costumi: Patricia Villirillo

Per maggiori informazioni: https://parcfirenze.net 

Foto: Emma Scarafiotti