Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 17.00 la Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi ospita il concerto a ingresso gratuito del Quartetto Metamorphosis. L’appuntamento si inserisce nel ciclo "Il Palazzo Suona", promosso dalla Città Metropolitana di Firenze.
Il Quartetto Metamorphosis è formato da Edoardo Bianchi e Viola Matteoli violini, Letizia Zanobini viola e Aurora Pierattini violoncello; i giovani archi della Scuola Musica di Fiesole stanno frequentando i percorsi avanzati della Scuola e seguono le lezioni cameristiche di Francesca Piccioni, Clara Franziska Schötensack e Giorgio Casati. Offrono all’ascolto due importanti opere del periodo classico, ovvero il Quartetto op.33 n.1 in si minore Hob.III:37 di Haydn ed il beethoveniano Quartetto in do maggiore op. 59 n. 3 “Razumowsky”.
Prossimi appuntamenti
Venerdì 2 maggio ore 17
A.Gi.Mus. di Firenze e Associazione Le 7 Note
Arpa sola
Sofia Agosta Vincitrice Percorso “Attraverso i Suoni 2024”
Musiche di A. Scarlatti, C.Saint-Saens, G.H. Haendel, G.Piernè, E. Parish Alvars, M.Albeniz, M. Tornier, G. Caramiello
Venerdì 6 giugno ore 17
Ensamble Minima Choralia – Associazione Musicale Fiorentina APS
Polifonia dal Rinascimento all’Ottocento
diretta da Cecilia Iannandrea
Repertorio Polifonico della Tradizione
Venerdì 4 luglio ore 17
Scuola musica Il Trillo
“Trio Trillo”
con un programma che spazierà il tema dell’amore nella canzone. I brani arrangiati anche con il supporto dell’elettronica verranno eseguiti col seguente organico:
– voce femminile
– keyboard
– tromba
Venerdì 5 settembre ore 17
Centro Associazioni Culturali Fiorentine
Palazzo Medici una riscoperta, parole e musica
Associazione Musicale Fiorentina Pro Arte (Antonia Ida Fontana)
Venerdì 3 ottobre ore 17
A.Gi.Mus. di Firenze e Associazione Le 7 Note
Karan Duo
Martina Veneri, flauto
Giacomo Scattareggia, chitarra
Vincitore del Percorso “Attraverso i Suoni 2024”
Musiche di J.S. Bach, M. De Falla, M. Castelnuovo-Tedesco, L. Brouwer
Venerdì 7 novembre ore 17
Centro Arte Vito Frazzi
Concerto del Florence Acco Quartet
Péter Kiss – Irene Squizzato – Giuseppe De Nitto e Anna Bodnar: Fisarmonica Motion Trio (1971) “The Heart” eseguiranno:
Johann Sebastian Bach (1685–1750) – Concerto in La minore BWV 1065 (Adattamento per quattro fisarmoniche di Ivano Battiston)
Schafe können sicher weiden, BWV 208 (Adattamento per quattro fisarmoniche di Paul de Bra)
Ivano Battiston (1959) Mandala
Tiziano Bedetti (n. 1976) Venetian DNA
Ivano Biscardi (1983) Zarathustra
Astor Piazzolla (1921–1992) “Escualo”
“Milonga del Angel” Motion Trio (1971) “Balkan Dance”
Venerdì 5 dicembre ore 17
Centro Arte Vito Frazzi
Concerto del Quartetto Kantor
Michelangelo Nuti – Ruben Have violino – Arianna Patelli, viola – Filippo Torriti, violoncello
Franz Joseph Haydn (1732-1809) Quartetto in Si bem magg. op.33 n.4 Hob. III:40
Allegro moderato
Scherzo. Allegretto Largo Presto
Johannes Brahms (1833-1897) Quartetto in Do min op 51 n. 1
Allegro Romanza. Poco Adagio
Allegro molto moderato e comodo. Trio: Un poco più animato
Allegro
Per ulteriori informazioni: https://www.palazzomediciriccardi.it/il-palazzo-suona/
Foto: Scuola Musica di Fiesole