Domenica 6 aprile 2025, alle ore 19.00, al Teatro Niccolini, debutta nella stagione degli Amici della Musica di Firenze il formidabile Goldmund Quartet, che suonerà Finzi, Haydn e Grieg.
Vincitore del prestigioso Concorso Internazionale per Quartetti d’Archi della Wigmore Hall e del Concorso Internazionale di Musica da Camera di Melbourne nel 2018, oltre che di numerosi altri riconoscimenti internazionali, il Goldmund Quartet è noto per la sua introspezione, l’intonazione incredibilmente raffinata e le frasi curate fin nei minimi dettagli, che ispirano il pubblico di tutto il mondo. Per questo è oggi considerato tra i principali quartetti d’archi della nuova generazione. Dal 2019 i quattro musicisti suonano il “Quartetto Paganini” di Antonio Stradivari, fornito dalla Nippon Music Foundation.
Tra i principali appuntamenti del Quartetto si segnalano una nuova e importante tournée negli Stati Uniti, con tappe a Montréal, Indianapolis e Memphis, e una tournée in Giappone in occasione del 50° anniversario della Nippon Music Foundation al Suntory Hall, accanto a Ray Chen, Camille Thomas, Maria Dueñas e come solisti con la Tokyo Symphony Orchestra. Il Quartetto ha in programma il debutto in prestigiosi festival come la Schubertiade di Hohenems e l’HarzClassixFestival, si esibirà a Cipro, a Spalato e al Teatro Liceu di Salamanca. Tra i ritorni sono previsti concerti allo Schleswig-Holstein Musik Festival, alla Elbphilharmonie di Amburgo, agli Oraniensteiner Konzerte e al Bodensee Festival. Nel maggio 2025, il Goldmund Quartet presenterà inoltre il proprio festival di musica da camera presso il Kloster Irsee e lancerà per la prima volta la Goldmund Academy, un’iniziativa formativa per giovani quartetti d’archi e una piattaforma dedicata a nuovi talenti.
Dopo l’uscita dell’album Travel Diaries (2020) per Berlin Classics, che includeva opere di Wolfgang Rihm, Ana Sokolović, Fazıl Say e Dobrinka Tabakova, il Quartetto ha pubblicato un album dedicato a Franz Schubert e, nel 2023, un vinile in edizione limitata dal titolo Prisma, con brani contemporanei di Arvo Pärt, Philip Glass e Uno Helmersson, oltre a due nuove commissioni di Pascal Schumacher e Sophia Jani.
I biglietti per la Stagione Concertistica degli Amici della Musica sono in vendita online su www.amicimusicafirenze.it, su www.vivaticket.it, presso la sede degli Amici della Musica in via Pier Capponi 41 (Firenze) e presso i punti vendita Vivaticket. Concerti in Stagione: Intero 25€/ ridotto € 22. Riduzioni speciali per giovani e studenti a partire da 5 €.
La Stagione Concertistica è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Fondazione Carlo Marchi, American Friends of Florence Music e con il sostegno di Unicoop Firenze, Intrapresa s.r.l., Fondazione Pro Musica. Gli Amici della Musica sono associati ad AIAM.
Per maggiori informazioni: www.amicimusicafirenze.it