Iridaceae è il nuovo murale di Lisa Gelli realizzato per Palazzo Montebello, a Firenze in via Giuseppe Garibaldi 14. L’artista prosegue la sua ricerca sugli elementi naturali, analizzando quelli che sono i paesaggi interiori umani legati ai paesaggi floreali esterni.L’intervento, curato da Street Levels Gallery, si snoda lungo il corridoio che dalla hall porta al garage e poi lungo le scale del palazzo. Il tema floreale richiama i paesaggi toscani unendoli ad elementi naturali di fantasia, ideati dall’artista. I colori sono ispirati agli arredi dell’hotel con anche un richiamo alle specie floreali rappresentate: verde, rosso, rosa e viola.
Per la parte del corridoio Lisa Gelli è partita da una ricerca sulle specie botaniche presenti al Giardino di Boboli, tra cui Iris fiorentina, Digitalis purpurea e Orchidee.
Nella scala l’artista ha ripreso l’idea di un giardino verticale, richiamando quello presente all’esterno del palazzo, così da creare un dialogo tra lo spazio interno e quello esterno, rendendo l'idea di qualcosa che sale verso l'alto. Qui la texture è più piena e la natura fitta rimanda ad un bosco o ad una giungla, creando un distacco con i paesaggi ariosi degli altri spazi.
Lisa Gelli, artista visiva italiana con base a Firenze, lavora principalmente come illustratrice, muralista e art director, collabora con agenzie di comunicazione, case editrici, compagnie teatrali, aziende di design. Dal 2012 espone in collettive nazionali e internazionali, partecipa a progetti personali e collettivi a metà tra l’illustrazione, la performance e il libro d’artista, portando avanti la sua ricerca nel campo del disegno e dell’autoproduzione. Fa parte del collettivo di illustrazione Le Vanvere, è organizzatrice e co-art director di Ratatà, festival di fumetto, disegno, illustrazione, editoria indipendente.
Palazzo Montebello è un complesso architettonico in cui diverse epoche storiche e strutture architettoniche si incontrano. Nato durante il Rinascimento, oggi l’edificio originato dalle antiche scuderie presenta spazi eleganti e raffinati.
Street Levels Gallery è una galleria internazionale di arte urbana con sede a Firenze. Nata dall’incontro tra artisti e produttori culturali, la galleria si propone come un ambiente capace di indagare sui vari livelli di interazione dell’arte - tra strada, pubblico e spazio espositivo - interagendo con il tessuto urbano in uno scambio reciproco, in costante mutamento. Con questo obiettivo, lo staff di Street Levels Gallery ha generato una realtà interamente dedicata alla sperimentazione artistica, all’esposizione di opere, alla produzione di connessioni, trame umane e progettualità condivise. L’arte è il mezzo tramite il quale raccontare i percorsi e le espressioni artistiche nate in strada, supportandone l’esistenza, e, contemporaneamente, cercando di abbattere quei limiti narrativi e stereotipici esistenti tra lo spazio pubblico e quello privato, tra la strada e il luogo espositivo. Street Levels Gallery media e concilia le differenti visioni artistiche con le esigenze dei privati, le amministrazioni pubbliche e la comunità. La galleria collabora con comuni, festival, rassegne d’arte, musei, aziende, associazioni, collettivi, università, enti pubblici e privati, al fine di diffondere e promuovere il movimento dell’Arte Urbana in Italia e nel mondo.
Per maggiori informazioni:
www.streetlevelsgallery.com