Continua con una giornata dedicata alle musiche e alle danze popolari della Campania la 3/a edizione di "OssessUoni", rassegna transappenninica che sull’asse Firenze/Bologna propone iniziative ed eventi per esplorare la cultura del Sud Italia. Domenica 6 aprile 2025 al Circolo 25 Aprile di Firenze (via Bronzino 117) in programma dalle 16.00 uno stage di tammurriata dell’Avvocata – caratteristica del lunedì di Pentecoste sul Monte Falerio, in Costiera amalfitana, dove si trova il santuario della Madonna dell’Avvocata, è l’unica tammurriata ad essere suonata da molti tamburi contemporaneamente, per ottenere un effetto catartico e ipnotico – guidato da Angela Esposito. A seguire, alle 20.30, una festa danzante con Rareca Trio, formazione che da anni lavora sulla riproposizione e divulgazione del repertorio popolare, in primis vesuviano e poi campano, di canti, musiche e stili vocali tradizionali: tammurriata, fronne, canti d'amore, serenate, canti di lavoro e religiosi, con Dario Mogavero a voce e tamburi, Eustachio Frongillo a voce, fisarmonica, organetto e chitarra battente, Fabio Soriano a ciaramella e flauti. OssessUoni è organizzata da Chiara Garuglieri (a Firenze) e da Paola Perrone (a Bologna), info e prenotazioni sulla pagina Fb OssessUoni oppure a ossessuonifirenze@gmail.com.
Dichiara Chiara Garuglieri, musicarterapeuta, danzatrice e studiosa del mondo meridionale, oltre che insegnante di danze folk italiane ed europee con una carriera di oltre 20 anni tra formazione (a scuola e in molti luoghi della Toscana), progetti speciali (di inclusione su temi delicati come la disabilità) e organizzazione di eventi: "OssessUoni vuole divulgare le tradizioni popolari tramite la musica, la danza e l’arte. Ormai quando ci capita di stare in cerchio, abbattendo barriere e gerarchie? Ciò che succedeva in paese, con una comunità che si faceva rito, espressione comunitaria, quel contatto fisico, tenendosi per mano, lo ripropongo da molti anni in ogni mio evento, cercando di trovare il mio stile, mettendo insieme la tradizione con l'innovazione. MI sono sempre sentita una trasmettitrice, un anello di congiunzione tra popoli diversi, e creare occasioni in cui ci si diverte confrontandoci è per me fonte di restituzione di tutto ciò che incontro nella mia vita".
Gli appuntamenti di "OssessUoni" proseguiranno il 10 maggio (11 maggio a Bologna) con la Sicilia: in programma lo stage di ballettu con Simona Di Gregorio, e la festa a ballo dei Casentuli, con Simona Di Gregorio, Giorgio Maltese, Pasqualino Cacciola.
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/ossessuoni