Città di Firenze
Home > Webzine > "Hanno vinto i ricchi", incontro con Riccardo Staglianò alle Vie Nuove di Firenze
sabato 19 aprile 2025

"Hanno vinto i ricchi", incontro con Riccardo Staglianò alle Vie Nuove di Firenze

08-04-2025
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 17.30, l'Associazione e il Circolo "Vie Nuove" di Firenze, in viale Donato Giannotti 13, ospitano Riccardo Staglianò per la presentazione di "Hanno vinto i ricchi. Cronache da una lotta di classe" (edito nel 2024 per Giulio Einaudi editore). Dialogherà con l'autore Gianluca Monastra, giornalista di "La Repubblica"; modera l'incontro Riccardo Tasselli del Circolo "Vie Nuove".

<<Siamo l’unica nazione in cui, dal 1990 al 2020, i salari si sono ristretti del 3 per cento invece di crescere, certifica l’Ocse. Com’è stato possibile? E com’è che questo sconcertante dato non è diventato il cavallo di battaglia di ogni forza progressista del Paese? Eppure il disastroso primato non è avvenuto per caso. È stato meticolosamente preparato, in America come da noi, dall’ideologia neoliberista che vedeva il Male in ogni intervento perequativo dello Stato. Un’offensiva di fronte alla quale la sinistra si è fatta trovare drammaticamente impreparata. Questo libro nasce da tali domande – oltre che dalla celebre affermazione di Warren Buffett sulla lotta di classe, che esiste ma è stata vinta da ultraricchi come lui. Nessuno, nel frattempo, ha preso sul serio la fotografia della nostra disfatta e ha provato a intervenire. Anzi, come peculiare contributo, l’attuale maggioranza parlamentare ha affossato la ragionevole proposta di introdurre un salario minimo che, come il reddito di cittadinanza, senz’altro non era la soluzione alle cause strutturali della nostra debolezza ma con altrettanta certezza avrebbe giovato>>

Riccardo Staglianò, scrittore e giornalista italiano, classe 1968; dopo una laurea in giurisprudenza, frequenta la scuola di giornalismo Walter Tobagi di Milano e sarà uno dei primi giornalisti d'indagine ad approfondire tematiche legate al web, all'epoca ancora agli albori. Dopo essere stato corrispondente da New York per il mensile "Reset" e dopo una prima collaborazione con il Corriere, passa poi a Repubblica per la quale scrive tutt'oggi collaborando anche con i suoi reportage al settimanale "Venerdì". Dalla seconda metà degli anni 2000, ha tenuto la docenza dei corsi di Nuovi media e Giornalismo online all'Università di Roma Tre. È autore di numerosi libri e saggi tra cui "Bill Gates. Una biografia non autorizzata" (Feltrinelli, 2000), e de L’impero dei falsi (Laterza, 2006). Dal 2018 i suoi lavori sono pubblicati per Einaudi.

Ingresso libero

Per maggiori informazioni: 055.683388 vienuove@gmail.com