
Il
Public Program è curato dalla comunità di
Toast Project Studio: quattro giornate aperte in
Manifattura Tabacchi a
Firenze, pensate e costruite direttamente dalle artiste e dagli artisti in mostra. Prende voce ciò che nasce in studio: pratiche, riflessioni, relazioni. Gli spazi si attivano, le opere si muovono, si ascolta, si guarda, si danza. Tutte le attività sono gratuite. Per partecipare a Incontro è gradita la prenotazione scrivendo a:
info@toastproject.it
09/04
Incontro – Portfolio Review series (h18:00)
con Alexandra Rinja e Jona B. Gandolfo
13/04
Corpo – gesto – scambio
Swap Party (dalle h11:00) Visita guidata (h15:30)
Performance Prima Balla di Nina Silvestri (h16:00)
23/04
Vista – viaggio – festa
Incontro – Portfolio Review series (h18:00)
con Filippo Cigni e Dario Macchi
Short films realizzati dentro e fuori dallo studio (dalle h20:30)
30/04
Incontro – Portfolio Review series (h18:00)
con Gianluca Paionni e Enrico Brudri
Attivazione dell’opera Tra oggetti pensanti di Edizioni Brigantino a Toast Project Space
Incontro è un formato Toast nato in studio. L’artista presenta il proprio lavoro attraverso il portfolio: un esercizio di voce, ascolto e presenza.
Pubblico (Exhibition)Zeno Festi, Sara Giacomelli, Giovanna Graniero, Gabriele Hoxha, Francesco Maggiora, Milo Maricelli, Bianca Migliorini, Gaia Lupo, Demis Rosa, Nina Silvestri, Chiara SidduDa Mercoledì a Domenicadalle 11.00 ale 19.00Fino al 30 aprile 2025Pubblico, attraverso un allestimento ibrido, integra nel percorso espositivo cinque atelier, che rimarranno spazi di lavoro attivi per tutta la durata della mostra. Solitamente riservati alla ricerca individuale, questi ambienti vengono resi accessibili grazie a un’accoglienza curata direttamente dagli artisti, favorendo un contatto diretto con la comunità di Toast Project Studio e stimolando dialoghi e connessioni. La mostra esplora il ruolo dell’artista nella società contemporanea, considerando le comunità artistiche e i loro ambienti di lavoro come beni di interesse collettivo. Il progetto rinnova il legame tra arte e società, ponendo la figura dell’artista come mediatrice tra dimensione privata e pubblica, e indagando il rapporto tra corpo, spazio condiviso e sfera collettiva.
Tra oggetti pensanti
Edizione Brigantino
Fino al 4 maggio 2025
Tra oggetti pensanti è il progetto di Edizioni Brigantino per Toast Project Space, che trasforma lo spazio espositivo in un ambiente accogliente. Al centro dello spazio la cucina, attivata per tutta la durata della mostra dalla comunità di Manifattura Tabacchi.
Per maggiori informazioni:
www.manifatturatabacchi.com -
www.toastprojectspace.itfoto: Gabriele Fioravanti