Città di Firenze
Home > Webzine > "Lorenzo il Magnifico: l'anima in versi", conferenza in Palazzo Medici Riccardi a Firenze
venerdì 25 aprile 2025

"Lorenzo il Magnifico: l'anima in versi", conferenza in Palazzo Medici Riccardi a Firenze

30-04-2025
Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 16.00, a Firenze in Palazzo Medici Riccardi si terrà la conferenza "Lorenzo il Magnifico: l'anima in versi" con Ilaria Minghetti, che avrà come fulcro l'analisi di Lorenzo come autore, a cui seguirà una visita nella Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli con Costanza Riva per coglierne una "lettura alchemica". Persona di profonda sensibilità, di cultura e di modernità, è stato autore di opere molto interessanti e sostenitore di intellettuali del tempo. Contribuendo ad una apertura del mondo culturale, dette vita a opere che spaziano da una sensibile analisi esistenziale, all'amore, alla religione, a riflessioni umane. Le sue opere, i suoi versi, il suo pensiero aprono al lettore un mondo nel quale dominano il sapere e l'anima.

Lorenzo il Magnifico: l’anima in versi
La conferenza avrà come fulcro l’analisi di Lorenzo come autore. Persona di profonda sensibilità, di cultura e di modernità, è stato autore di opere molto interessanti e sostenitore di intellettuali del tempo. Contribuendo ad una apertura del mondo culturale, dette vita a opere che spaziano da una sensibile analisi esistenziale, all’amore, alla religione, a riflessioni umane. Le sue opere, i suoi versi, il suo pensiero aprono al lettore un mondo nel quale dominano il sapere e l’anima.

La cappella dei Magi e il cammino Alchemico
La seconda parte della conferenza riguarderà una breve introduzione sulla Cappella dei Magi, che si concluderà poi con la visita all’interno della Cappella dove, Costanza Riva, vice-presidente di Firenze Alchemica, ne darà la lettura simbolico-alchemica in esclusiva per i partecipanti all’evento. All’interno di Palazzo Medici, elegante creazione architettonica del Michelozzo, vi è uno spazio colmo di rimandi sapienziali: la Cappella “privata” dei Medici. Sulle pareti di quel prezioso “scrigno”, tra scintillio di ori e lapislazzuli, Benozzo Gozzoli ha saputo immortalare il misterioso viaggio dei tre sapienti Re Magi, iniziati ad un’ antica dottrina solare proveniente dall’Oriente ma ancora oggi capace di trasmetterci il suo segreto messaggio.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, senza prenotazione.

Per maggiori informazioni: www.cittametropolitana.fi.it  - www.firenzealchemica.eu