
Il
Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze, in collaborazione con l'A
ssociation of American College and University Programs in Italy ha bandito un
Premio letterario riservato agli studenti delle Università e dei Colleges appartenenti all’AACUPI, che ha per tema un testo scritto, di fantasia o autobiografico, ispirato alla propria esperienza di
soggiorno in Italia. La
premiazione dei vincitori avrà luogo
martedì 15 aprile 2025, alle ore 17, presso la
Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, Piazza degli Strozzi, Firenze, alla presenza della Giuria e del Presidente del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux.
Con il Premio Letterario “Grand Tour: racconti su Firenze e sull'Italia” il Gabinetto Vieusseux intende ritrovare nella contemporaneità il dialogo e il confronto con la comunità straniera legata alle numerose Università AACUPI che hanno una sede in Italia.
La Toscana, con il suo straordinario patrimonio storico-artistico, era una delle tappe principali dei viaggiatori del “Grand Tour”. A Firenze, presso il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux, fondato nel 1819, era possibile per gli stranieri trovare libri e riviste dei loro paesi d'origine e frequentare una società cosmopolita vivace e colta. Lungo i due secoli della sua storia, è stato frequentato da illustri scrittori statunitensi: James F. Cooper, Mark Twain, Louisa M. Alcott, Henry James, Gertrude Stein e tanti altri. Negli anni Trenta del Novecento la biblioteca del Gabinetto Vieusseux divenne riferimento per allievi e docenti delle prime Università americane a Firenze; fra questi, la giovane dantista Irma Brandeis, destinata a diventare una figura centrale nella poesia dell'allora direttore Eugenio Montale, premio Nobel per la letteratura nel 1975.
Il testo vincitore verrà pubblicato in ambedue le versioni, in lingua italiana e in lingua inglese, all'interno della rivista letteraria quadrimestrale del Gabinetto Scientifico Letterario “Antologia Vieusseux”.
La Giuria del Premio é composta da: Stefano Ugo Baldassarri, Anna Gravina, Nicoletta Peluffo, Portia Prebys, Fabrizio Ricciardelli, Michele Rossi, Franco Zabagli.
Per maggiori informazioni:
www.vieusseux.it