Città di Firenze
Home > Webzine > Magical Philosophy Tour: concerto in ricordo di Alessandro Becciolini al Combo Social Club
giovedì 24 aprile 2025

Magical Philosophy Tour: concerto in ricordo di Alessandro Becciolini al Combo Social Club

30-04-2025

Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto tra musica e filosofia per parlare attraverso valori e vibrazioni ai giovani. Una serata “magica” per celebrare la vita e il lavoro di Alessandro Becciolini, professore di filosofia e poi preside che ha fatto la differenza nella vita di molti studenti del Liceo Scientifico Sportivo Dante Alighieri di Firenze e dell’Istituto Giovanni Duprè. Gli ex studenti di Becciolini per la terza volta hanno deciso di organizzare una serata musicale di beneficenza in suo onore dal nome "Magical Philosophy Tour" che si terrà al Combo Social Club (Via Mannelli 2, FI) mercoledì 30 aprile 2025.

Questo evento non sarà solo una celebrazione, ma anche un aiuto concreto: l'occasione per sostenere, grazie all’aiuto dell'ONLUS Cambiamente, un progetto o un ente che abbia la missione di riportare le persone nella vita sociale e cittadina. Quest'anno il ricavato verrà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. L'intento è quello di fare la differenza nella vita di coloro che ne hanno bisogno, così come il professore Becciolini ha fatto la differenza nella vita dei suoi studenti, lasciando un segno indelebile. La serata sarà impreziosita da gruppi musicali dal vivo, che spazieranno dal pop al rock, passando per sonorità futuristiche e alternative, fino al Live set. Il concerto inizierà alle 22.30 e l'apertura dei cancelli è prevista per le ore 22.00, il costo d'ingresso è di 10,00 euro.

Tre i protagonisti che si avvicenderanno sul palco: la solista N.A.M.I, che ha studiato in accademia e ha pubblicato alcuni singoli, si esibisce con chitarra e voce; Cozy Blake, gruppo composto da tre musicisti: chitarra, basso e batteria, con il frontman, figlio d’arte che ha collaborato con alcuni musicisti storici e internazionali, per esempio Slinky Vagabond; Johnny Blackbird & Millers, 4 componenti (2 chitarre, basso e batteria). Nati 18 anni fa come cover band, negli ultimi anni hanno iniziato a fare pezzi propri e ad suonarli live creando uno stile loro che è un mix tra post-grunge e stoner rock. Nei loro testi ritroviamo un po' di filosofia e sono dedicati ai più deboli, ai problemi sociali e a chi soffre di malattie mentali, visto che i membri fondatori sono entrambi psicologi. 

A chiudere un live set energico e coinvolgente di Guido Gioioso che attinge dal patrimonio della tradizione musicale del sud Italia e la contamina con sonorità e linguaggi espressivi propri della musica elettronica.

Per maggiori informazioni: www.combosocialclub.com