
Il
Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e organizzato dalla
Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte, è
promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC, patrocinato da Regione Toscana e sostenuto dal Consiglio Regionale della Toscana, dal Comune di Firenze, dalla Fondazione CR Firenze e dal Credito Cooperativo del Valdarno Fiorentino con Unicoop Firenze come sponsor tecnico. La
XIX edizione del Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze si svolgerà
dal 10 al 13 giugno a Firenze. La giuria del Premio composta da Beatrice Monti della Corte Presidente, Andrea Bajani, Alberto Manguel, Maaza Mengiste, Maylis de Kerangal e Colm Tóibín annuncia la longlist per la sezione narrativa straniera:
Kaveh Akbar "Martire!" La Nave di Teseo, traduzione di Chiara Spaziani
Abigail Assor"Ricco quanto il re"Marsilio, traduzione di Annalisa Romani
Teju Cole"Tremore"Einaudi, traduzione di Gioia Guerzoni
Jenny Erpenbeck"Kairos"Sellerio, traduzione di Ada Vigliani
Tomás González"La luce difficile"La Nuova Frontiera, traduzione di Lorenzo Ribaldi
Daniel Kehlmann"Il regista"Feltrinelli, traduzione di Monica Pesetti
Ferdia Lennon"Eroi senza gloria"NN Editore, traduzione di Valentina Daniele
Paul Murray"Il giorno dell’ape"Einaudi, traduzione di Tommaso Pincio
Adam Thirlwell"Il futuro futuro"Feltrinelli, traduzione di Andrea Buzzi
Leo Vardiashvili"Vicino a una grande foresta"Bompiani, traduzione di Patrizia Managò
Il PREMIO GREGOR VON REZZORI PER GIOVANI POETI - promosso dal Consiglio Regionale della Toscana e ideato dalla Fondazione Santa Maddalena - giunge alla sua seconda edizione.Il Premio sviluppa e supporta la Proposta di Legge al Parlamento del Consiglio Regionale della Toscana dal titolo Leggere liberi, finalizzata a introdurre uno spazio di lettura libera nell’orario scolastico delle scuole toscane. Obiettivo del Premio è quello di valorizzare i migliori componimenti poetici scritti dagli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore della Toscana a seguito di uno spazio personale di lettura silenziosa previsto durante le lezioni; gli studenti sono stati invitati a leggere un’opera di poesia, da loro scelta liberamente, per stimolarne la scrittura creativa.
Questa nuova edizione ha registrato una partecipazione notevolmente più ampia, con 8 scuole e oltre 400 studenti coinvolti. Oltre ai consueti primo, secondo e terzo premio, quest’anno verrà assegnato anche un Premio Speciale del Consiglio Regionale per il miglior componimento ispirato all’opera di Mario Luzi, in occasione del ventesimo anniversario della sua scomparsa. Un’altra importante novità è che la cerimonia di premiazione si terrà al Salone del Libro di Torino sabato 17 maggio. I 50 studenti selezionati per i loro componimenti particolarmente meritevoli saranno invitati a Torino, dove arriveranno grazie ai Treni della Lettura organizzati e finanziati dal Consiglio Regionale.
La
Fondazione Santa Maddalena è stata istituita da Beatrice Monti due anni dopo la morte di suo marito. Si erano stabiliti a Santa Maddalena nel Valdarno dal 1967, e in quella dimora Gregor von Rezzori ha scritto senza sosta e con grande felicità fino alla fine della sua vita nel 1998.
La Fondazione Santa Maddalena ospita periodicamente scrittori da tutte le parti del mondo come residenza letteraria e organizza dal 2007 il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze, un festival di letteratura internazionale che promuove l'incontro tra scrittori di opere di letteratura contemporanea di grande qualità, traduttori e il pubblico italiano.
Il Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze è realizzato in collaborazione con Opera di Santa Croce, Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Cinema La Compagnia, Todo Modo, Testo Firenze, Università per Stranieri di Siena, Università degli Studi di Siena.
Per ulteriori informazioni: https://premiogregorvonrezzori.org/