Tante le attività in programma per le due domeniche di apertura straordinaria che la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24) organizza nel mese di maggio. La Biblioteca sarà aperta domenica 11 e 25 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle 19.00; sarà possibile non solo partecipare a tutte le iniziative ma anche usufruire dei servizi bibliotecari e degli spazi per la lettura e lo studio.
Sarà inoltre visitabile la mostra "Storie senza parole. 150 silent book dal mondo" , frutto della collaborazione con Grazia Gotti e l'Accademia Drosselmeier - Cooperativa Culturale Giannino Stoppani, che presenta centocinquanta titoli di storie senza parole provenienti da tutto il mondo, grazie alla donazione della Bologna Children's Book Fair. Una collezione unica al mondo che vede insieme i più bei libri americani, francesi, italiani, spagnoli, ma anche ucraini e russi, così come quelli sud americani, coreani, giapponesi, taiwanesi, cinesi.
Il programma è realizzato con la collaborazione dell'Orto botanico di Firenze e di altre associazioni presenti sul territorio fiorentino.
Per le iniziative su prenotazione è necessario contattare la Biblioteca al numero 055 2616512 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Per le attività dedicate ai bambini nella prenotazione è necessario indicare il nome, il cognome e l'età del bambino oltre ad un recapito telefonico.
Ecco il programma di Domenica 11 maggio 2025:
ore 10.30 // Saletta incontri Joyce Lussu
FUORI E DENTRO ME: ASCOLTO, MUOVO, CREO, DANZO, AMO
Laboratorio di DanzaMovimentoTerapia per promuovere risorse creative
e incentivare il benessere personale e sociale.
A cura di APID (Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia).
Ingresso su prenotazione
ore 16.30 // Sala storica Dino Campana
PALINGENESI CREATIVA: IL POTERE MAIEUTICO DELLE ARTI
Il libro “PALINGENESI CREATIVA” esplora il potere rigenerativo dell’arte.
Interviene l’autrice Joy Grifoni, docente e ricercatrice in neuroscienze.
Ingresso libero
ore 17.00 // Altana Marielle Franco
IL LEGAME TRA I BALLI POPOLARI E LA SOCIALITÀ NEL CORSO DEI SECOLI
Un pomeriggio per avvicinarsi alle danze popolari di tutta Europa.
Interviene Michele Mingrone, storico e musicista. A seguire balli guidati.
A cura di Trettempi Folk aps.
Ingresso libero
Programma Bambini
LUDOTECA MUSICALE
Primo turno: 10.30-11.20 // Sezione Bambini e Ragazzi
per bambine e bambini da 0 a 2 anni
Secondo turno: 11.30-12.20 // Sezione Bambini e Ragazzi
per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni
Attraverso la lettura di un albo illustrato, bambini, genitori e nonni vivranno un’esperienza di ludoteca musicale.
A cura di Centro Studi Musica & Arte.
Ingresso su prenotazione
ore 16.00 // Sezione Bambini e Ragazzi
IL BAMBINO CON I FIORI NEI CAPELLI
Spettacolo con marionette e attori ispirato al libro “Il bambino con i fiori nei capelli” di Jarvis (Lapis).
Per bambine e bambini dai 4 anni
A cura dell’Associazione TeatroLà.
Ingresso libero
Per ulteriori informazioni:
https://cultura.comune.fi.it/pagina/le-biblioteche-comunali-fiorentine/biblioteca-delle-oblate