Città di Firenze
Home > Webzine > "Storie senza parole. 150 silent book dal mondo", mostra alla Biblioteca delle Oblate
domenica 04 maggio 2025

"Storie senza parole. 150 silent book dal mondo", mostra alla Biblioteca delle Oblate

10-05-2025

Nel mese di maggio, la Biblioteca delle Oblate di Firenze ospiterà un evento culturale di rilievo internazionale dedicato ai silent book, i libri senza parole che parlano attraverso le immagini. Il progetto, nato dalla collaborazione con l’Accademia Drosselmeier e la Bologna Children’s Book Fair, si articolerà in una mostra, in un ciclo di incontri formativi e in due workshop con gli illustratori Giovanni Colaneri e Irene Guglielmi.

Nella Sala conferenze Sibilla Aleramo sarà allestita una mostra composta da 150 silent book provenienti da tutto il mondo. La collezione include opere selezionate tra i più bei titoli americani, francesi, italiani, spagnoli, ucraini, russi, sudamericani, coreani, giapponesi, taiwanesi e cinesi. Un vero e proprio viaggio visivo nella narrazione senza parole, che sarà inaugurato venerdì 10 maggio alle ore 17.00 e resterà visitabile fino a sabato 31 maggio 2025.

La mostra è visitabile da sabato 10 maggio a sabato 31 maggio 2025. Nei giorni successivi all'inaugurazione gli orari saranno i seguenti: 14.00-16.00 e 19.00-22.30 esclusi i giorni 23, 24 e 30 maggio. Durante le domeniche di apertura straordinaria dei giorni 11 e 25 maggio 2025 la mostra è visitabile dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

Oltre alla mostra, lo spazio ospiterà un percorso di formazione gratuito rivolto a insegnanti, bibliotecari e adulti interessati all’educazione visiva e alla promozione della lettura. Il ciclo affronterà il tema dell’Educazione estetica, nota anche come Visual Education, approfondendo il ruolo dell’albo illustrato e del silent book come strumenti educativi.

Relatrice degli incontri sarà Grazia Gotti, curatrice della mostra e figura di spicco nel panorama editoriale e formativo italiano. Libraia, insegnante, editrice, autrice e promotrice culturale, Gotti è co-fondatrice della Libreria per ragazzi Giannino Stoppani e dell’Accademia Drosselmeier di Bologna, nonché consulente storica della Bologna Children’s Book Fair.

Programma degli incontri di formazione

Workshop creativi

Due artisti riconosciuti come Giovanni Colaneri e Irene Guglielmi guidano i ragazzi, attraverso le immagini, a raccontare le proprie storie, o, in alternativa, a raccontarne una collettiva.
Iniziativa per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni


Partecipazione gratuita su prenotazione

Per iscriversi, è necessario contattare la Biblioteca delle Oblate al numero 055 2616512 o via email all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.