Wacław Zimpel, producer e musicista di Varsavia, ha lavorato negli anni con un’ampia varietà di musiche e con moltissimi musicisti. Ha iniziato suonando free jazz con artisti come Ken Vandermark, Hamid Drake e Joe McPhee. In seguito è passato da album ispirati al minimalismo (“Lines”) a collaborazioni con la folk-trance (Saagara) e a pubblicazioni soliste di synth-buzzing, sviluppando nel frattempo un vivido linguaggio musicale elettronico attraverso collaborazioni con gli artisti britannici James Holden e Sam Shackleton, tanto che il New York Times lo ha giustamente definito un “camaleonte musicale”.
Il progetto Saagara è stato avviato per la prima volta oltre dieci anni fa, durante una jam session in Polonia, da Zimpel e da uno dei più importanti percussionisti indiani Giridhar Udupa (ghatam) e ha preso ulteriormente forma durante la sua visita in India nel 2012. Il nuovo album di Saagara, “3”, è una ronzante giustapposizione di densi ritmi indiani e pulsanti pattern elettronici. Un album di composizioni profondamente trasformative che navigano tra tradizione e sperimentazione e si muovono verso orizzonti aperti.
Waclaw Zimpel, clarinetto
Giridhar Udupa, ghatam
Aggu Baba, khanjira
K Raja, thavil
Mysore N. Karthik, violino
Biglietti: intero 10€ / ridotto 7€ (under 25, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Studenti universitari, Accademia Belle Arti, IED, Polimoda)
Abbonamento 25 maggio (Waclaw Zimpel & Saagara + Rimjihm): intero 15€ / ridotto 13€ (under 25, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Studenti universitari, Accademia Belle Arti, IED, Polimoda)
Per maggiori informazioni: www.toscanaproduzionemusica.it - https://parcfirenze.net/waclaw-zimpel-saagara-mixite/
Foto: Rakesh Maiya