Città di Firenze
Home > Webzine > "L'America secondo Trump", incontro con Alessandro Volpi al Circolo Vie Nuove di Firenze
mercoledì 07 maggio 2025

"L'America secondo Trump", incontro con Alessandro Volpi al Circolo Vie Nuove di Firenze

29-05-2025

L'incontro con Alessandro Volpi dedicato a "L'America secondo Trump" è stato rimandato a giovedì 29 maggio 2025 alle ore 18.30

Dopo il dietrofront sui dazi e le ultime dichiarazioni sulla Cina si apre l'ennesimo scenario incerto. Il tema trattato al Circolo "Vie Nuove" di Firenze (Viale Donato Giannotti, 13) per la presentazione del libro di Alessandro Volpi "L'America secondo Trump. Prospettive economiche e scenari globali" edito a dicembre 2024 per le Edizioni "La Vela", è più che mai scivoloso. Non solo le prospettive economiche degli Stati Uniti, ma quelle del mondo tutto, sono legate alle scelte e alle politiche messe in campo dal "Tycoon"... La loro imprevedibilità ha messo in crisi i mercati, e non solo quelli.... proveremo a fare il punto della situazione insieme ad alcune delle più autorevoli voci in materia. Oltre alla presenza dell'autore Alessandro Volpi, storico, politico e saggista; interverrà infatti Serena Giusti, politologa e storica delle relazioni internazionali, docente per istituti universitari quali la Sant'Anna di Pisa, la Link Campus University di Roma, e ollabortrice dell' l'Ispi, che è stata inserita tra le ‘100 esperte’ nell’ambito della politica internazionale in qualità di fondatrice e membro dell’advisory board di Women International Security, oltre ad essersi occupata del tema della Democrazia, in tempi di fake news, informazioni manipolate e polarizzazioni artificiali. Democracy and Fake News: Information Manipulation and Post-Truth Politics. Modera l'incontro Fabrizio Matrone del Circolo "Vie Nuove"

<<Donald Trump e James David Vance sono stati interpretati come una possibile soluzione alla visione economica dei dem, decisamente troppo elitaria e troppo vicina ai grandi monopoli, a cominciare da quello delle Big Three (i fondi di investimento internazionali Vanguard, BlackRock e State Street). Su un piano più specifico, Trump ha dato voce ai sindacati arrabbiati contro le case automobilistiche, ormai più attente alla finanza che alla produzione, ai sostenitori dell’economia dei bitcoin e al vasto mondo degli hedge fund aggressivi...Dai dipendenti dei casinò, ai farmer, ai sempre più sparuti operai, alle microimprese. Il nuovo presidente ha poi interpretato l’insofferenza popolare verso il modello “illuministico” dell’America sostenitrice dei diritti civili e dell’esportazione dei conflitti in nome di una democrazia sempre più incomprensibile...>>.

Alessandro Volpi, storico, politico e saggista è docente di Storia contemporanea, di Storia del movimento operaio e sindacale e di Storia sociale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa.

Serena Giusti è docente integrativa presso il Dipartimento Relazioni internazionali ed europee (DiRIE) della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA). E’ Affiliate Researcher presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dove è Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Human Rights, Global Politics, and Sustainability: Legal and Philosophical Perspectives”. E’ Senior Associate Research Fellow presso l’Istituto di Studi di Politica Internazionale di Milano nel Programma Russia Caucaso e Asia Centrale. Ha svolto periodi di ricerca e docenza, tra le altre, presso la Westminster University di Londra, la Higher School of Economics di Mosca, la Kazakh Humanitarian Law University. E’ stata vincitrice di 3 Jean Monnet grants della Commissione europea. Ha lavorato per l'Unicef e per la Commissione europea a Bruxelles ed è stata osservatrice elettorale per l’OSCE. E’ tra le fondatrici e membro dell’advisory board di Women International Security (WIIS) – Italia ed è stata inserita tra le ‘100 esperte’ nell’ambito della politica internazionale. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Political and Social Sciences presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole ed il Master in European Studies presso il Collegio d’Europa-Bruges nella sede di Varsavia; si è laureata alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Tra le sue ultime pubblicazioni: S. Giusti, Disinformazione e Politica estera, Milano, Vita & Pensiero, 2023; S. Giusti, C. Pagani, Musei e le Relazioni Internazionali, Pisa, Pacini editore, 2023; S. Giusti, The Fall and Rise of National Interest: A Contemporary Approach, London, Palgrave Macmillan, 2022; S. Giusti, E. Piras, (Eds.), Democracy and Fake News: Information Manipulation and Post-Truth Politics, London, Routledge, 2021.

Ingresso libero

Per maggiori informazioni: tel. 055.683388 / vienuove@gmail.com