Venerdì 9 maggo 2025, alle ore 18.00, la Residenza per scrittori e artisti Itaca, a Firenze in via San Domenico 22, ospita l'incontro di presentazione del libro "Florence Dark Side. La città e il suo doppio oscuro" con i curatori Nicola Ronchi e Mirko Tondi e gli autori che hanno contribuito all’antologia in uscita dal 3 giugno grazie all'editore I libri di Mompracem.
Firenze è una città strana. Sotto un’aura patinata e turistica, nasconde un sottobosco oscuro, teatro ideale per storie “nere”. Niente di più facile, quindi, che riunire un gruppo di amici, accomunati dalla passione per la cosiddetta “letteratura di genere”, e lasciarli liberi di sbizzarrirsi con l’unico vincolo dell’ambientazione. Ognuno col suo stile, facilmente riconoscibile per i compagni di avventura e per chi abbia avuto modo di leggere altri loro scritti. Ognuno col suo amore per una città fatta per il mondo ma pronta a far credere che, del mondo, può benissimo fare a meno.
Nicola Ronchi è uno scrittore fiorentino. Ha esordito nel 2014 con C’era una volta la Strafamiglia (Pagnini), divenuto in breve tempo un vero e proprio cult fra i ragazzi delle scuole elementari di Firenze e dintorni. Nello stesso periodo esce il suo primo thriller psicologico, dal titolo L’amica (Porto Seguro). Sempre nel 2014 ha pubblicato Il segreto di Elena e l’anno successivo Il giuramento di Ippocrate, fino a La strada della follia (2016), sempre con la stessa etichetta. Nel 2017 pubblica con le edizioni Il Foglio Il Giovane Dolmen, parodia del celebre romanzo di Salinger, e con Mauro Pagliai Il terapeuta. Alcuni suoi racconti compaiono nelle antologie Vista da noi, Pezzo su pezzo, Partenze, Tutte le facce di Firenze, L’altra metà di Pisa. Dal 2016 fa parte del Gruppo Scrittori Firenze.
Mirko Tondi è nato a Firenze nel 1977. Per i suoi racconti ha ricevuto menzioni speciali e segnalazioni dalla giuria di premi nazionali (Premio Troisi, 2005; Premio Castelfiorentino, 2014), oltre all’inserimento in riviste (Con.tempo, Streetbook, A few words) e in varie antologie (fra queste, i Gialli Mondadori nel 2010, Nelle fauci del mostro per Felici Editore nel 2016, Le province in giallo per Edizioni Effigi nel 2019). Tra i suoi libri, il romanzo Istruzioni di fuga per principianti (Caffèorchidea, 2017) e il saggio sul cinema Ricomincio da Firenze (Edizioni Il Foglio, 2020). Cura le rubriche “Brandelli di uno scrittore precario” per la rivista Il Foglio Letterario e “Anatomia di un racconto” per toscanalibri.it. Ha una qualifica di redattore editoriale ed è docente di corsi e laboratori di scrittura, per adulti e bambini.
Per maggiori informazioni: https://ilibridimompracem.it