
Un taccuino e cinque anni su e giù per il Belpaese in trenta incontri a tu per tu con le eccellenze che il mondo ci invidia.
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18.00, la
libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro
"Made in Italy. Viaggio sentimentale nell'enogastronomia di casa nostra" di Matteo Donelli, edito da
The Dot Company.
Marco Ginanneschi dialoga con l'autore.
La ricchezza della cucina italiana risiede nella sua varietà, una complessa tessitura di cucine locali e regionali che si intrecciano per formare un patrimonio culinario unico al mondo. È proprio questa diversità che ci permette di apprezzare la vastità dei sapori e dei prodotti tipici che caratterizzano le nostre terre. In queste pagine viaggerete attraverso le vite di uomini e donne coraggiosi, visionari, che hanno dedicato la propria esistenza a coltivare, trasformare e diffondere i tesori della nostra terra in ogni angolo del pianeta. Storie vere. Il sorriso, la fatica e le emozioni di imprenditrici e imprenditori. Quasi una seduta psicoterapeutica, dove si parla molto poco di prodotti ma tanto e soprattutto di intuizioni, passioni, preoccupazioni, lacrime, sudore, gioie e infine successi. Perché i prodotti stanno dietro, molto dietro ai loro “padri”.
Matteo Donelli è manager internazionale e giornalista. Da oltre 20 anni si occupa di marketing strategico, M&A e start up aziendali per importanti multinazionali del “green”. Ha vissuto in Cina, Brasile e Stati Uniti dove ha seguito l’apertura e la gestione di aziende commerciali e produttive. Ha conseguito un MBA negli Stati Uniti alla Strayer University. Collabora con alcune testate giornalistiche internazionali. Già autore dei libri Orientarsi in Cina (Aliberti 2010) e Brazil. Diario dell’altro mondo (Wingsbert House 2014), nel 2015 ha esposto una propria mostra fotografica sulle favelas brasiliane al festival “Fotografia Europea” di Reggio Emilia.
Per maggiori informazioni:
www.libraccio.it