Città di Firenze
Home > Webzine > "La Restanza", il primo libro e docufilm del giovane regista fiorentino Francesco Tomè
sabato 10 maggio 2025

"La Restanza", il primo libro e docufilm del giovane regista fiorentino Francesco Tomè

09-05-2025

Che cosa significa scegliere di restare, oggi, nei luoghi che tutti sembrano voler lasciare? Nel suo primo libro fotografico, "La Restanza: dedizione alla propria Terra" il giovane autore fiorentino Francesco Tomè ci porta nell’Appennino tosco-emiliano per raccontare storie di cura, legami, identità. 

Il giovane fotografo e narratore racconta la forza di restare: è uscito per LEF, la libreria editrice fiorentina, il libro fotografico, un viaggio nella restanza sull’Appennino tosco-emiliano. 

Francesco Tomè trasforma la sua passione e i suoi studi in un’opera potente e attuale: La Restanza: dedizione alla propria Terra. Storie di gente che resta fra Toscana ed Emilia. Un libro fotografico che indaga il senso del restare in territori spesso dimenticati, ma oggi al centro di nuove riflessioni culturali e sociali.

Un racconto visivo e narrativo ambientato nell’Appennino tosco-emiliano, dove la scelta di non partire diventa gesto politico, cura del territorio e costruzione di comunità. In un momento storico segnato dalla migrazione verso i grandi centri urbani, l’autore restituisce voce e dignità a chi sceglie di restare o di tornare.

Immagini suggestive, storie vere e un linguaggio essenziale si fondono in un’opera che parla di identità, radici e futuro. Un tema sempre più al centro del dibattito pubblico, che tocca da vicino la questione dello spopolamento, della sostenibilità e della rinascita delle aree interne. Perché restare è un gesto rivoluzionario...

La Restanza è anche un documentario, il trailer a questo link https://www.youtube.com/watch?v=aCldJblaqT4

Francesco Tomè è nato nel 2000 a Firenze. Fotografo e filmmaker ha frequenta il Liceo Musicale Dante di Firenze, dove si è diplomato in chitarra classica.Proprio lì ha iniziato a documentare le attività musicali della scuola, scoprendo la passione per la fotografia e il cinema. Ha conseguito il diploma alla Scuola Internazionale di Fotografia APAB di Firenze e successivamente il diploma triennale presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove attualmente sta completando il percorso di laurea magistrale. Si specializza nella produzione di video musicali e documentari, collaborando con artisti emergenti e alcuni di fama internazionale. Ha realizzato documentari in ambito sportivo e outdoor e sta sviluppando un crescente interesse per la ricerca antropologica. I suoi documentari sono stati proiettati in diverse sale cinematografiche della Toscana, mentre le sue fotografie sono apparse su riviste specializzate nel settore della montagna e dello sport outdoor.

Per maggiori informazioni:  https://www.lef.firenze.it/it/libro/la-restanza-dedizione-alla-propria-terra