Città di Firenze
Home > Webzine > "Firenze in Bici", la presentazione del libro di Mauro Bonciani a Palazzo Strozzi Sacrati
venerdì 16 maggio 2025

"Firenze in Bici", la presentazione del libro di Mauro Bonciani a Palazzo Strozzi Sacrati

15-05-2025

Dieci itinerari raccontati in 165 pagine per scoprire pedalando in bicicletta la Firenze dei monumenti storici e i posti meno conosciuti e menzionati nella guida "Firenze in Bici", scritta dal giornalista del Corriere fiorentino Mauro Bonciani (Edizioni Le Lettere), che verrà presentata giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17.00 a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Giunta regionale toscana in piazza Duomo 10 a Firenze, dall’autore assieme al presidente della regione Toscana Eugenio Giani, all'assessore alla Cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, alla storica dell’Arte Giulia Bacci Tirinnanzi e al giornalista Giacomo Guerrini.

La presentazione di Paolo Ciampi: "Si può scoprire Firenze anche in bicicletta, pedalando tra monumenti, storia, parchi, lungo il suo fiume o sulle colline. Firenze in bici, ultimo libro di Mauro Bonciani, è una guida agile con dieci itinerari in città, facili e adatti a tutti, bambini compresi, e cinque escursioni più impegnative nei suoi dintorni, dal Chianti a Fiesole. L’autore, appassionato ciclista e profondo conoscitore di storia e cultura fiorentina, conduce il visitatore lungo percorsi che uniscono i grandi musei, l’Oltrarno, le basiliche, le ville medicee di Careggi e Castello, il parco delle Cascine, il viale dei Colli e piazzale Michelangelo, suggerendo soste e luoghi meno conosciuti, spiegando capolavori anche “minori”, invitando a guardarsi attorno anche alla ricerca della fiorentinità che resiste, senza fretta. Un modo agile, diverso e affascinante, di conoscere la città – con l’aiuto di cartine, indicazioni delle difficoltà dei percorsi e delle piste ciclabili, e approfondimenti – anche nei luoghi che sembrano omologati dal turismo di massa. O per un’escursione su strade secondarie attraverso i colli fiorentini e il loro paesaggio unico. Firenze è città che più di molte altre può farsi scoprire in bicicletta. Vale certo per i turisti – e con loro il discorso porterebbe lontano, fino a schiudere l’orizzonte di un turismo meno congestionato e più diffuso, più piacevole per i turisti stessi e più sostenibile per tutti – ma vale anche per noi, per chi questa città la abita e la ama, anche quando ha molti motivi per parlarne male."

Mauro Bonciani, nato a Firenze nel 1961, figlio di operai e contadini, biologo, appassionato di storia della sua città e di bicicletta, è giornalista professionista. Scrive sul «Corriere Fiorentino» e questo è il suo quinto libro. Per Le Lettere ha pubblicato Le grandi battaglie toscane sulle battaglie che hanno fatto la storia, il costume e il campanilismo del capoluogo e delle altre città, Fratelli di Toscana sul ruolo della regione nell'Unità d'Italia, Amerigo Vespucci. Il fiorentino che inventò l'America e Firenze com'era e com'è. Per Romano il libro autobiografico Il fioraio suona sempre due volte.

Per maggiori informazioni: www.regione.toscana.it