Città di Firenze
Home > Webzine > "Coso" e "E gli altri", incontro con Arianna Papini alla Biblioteca delle Oblate di Firenze
martedì 12 agosto 2025

"Coso" e "E gli altri", incontro con Arianna Papini alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

25-05-2025
Domenica 25 maggio 2025 la Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, festeggia il suo 18° compleanno con una giornata ricca di eventi per tutte le età, all'insegna della cultura, della creatività e della condivisione. Alle ore 16.30 la Sala Storica Dino Campana ospita la presentazione dei volumi di Arianna Papini "Coso" e "E gli altri", editi da Uovonero, con letture e intrecci musicali di Letizia Fuochi.

Un doppio progetto speciale di Arianna Papini. Due libri indipendenti e “fratelli”, tenuti insieme da un filo conduttore trasparente e viscerale: il potere salvifico dell'arte. Un albo, Coso, e un romanzo illustrato, E gli altri, che raccontano di una bambina sensibile e del suo amico immaginario, che l’accompagna in un percorso di crescita e di scoperta di sé. Al termine dell’incontro, il pubblico sarà invitato a disegnare il proprio “Coso” e a raccontarsi, in un gesto di autonarrazione personale.

Arianna Papini è scrittrice, illustratrice, pittrice e arte terapeuta. Nata e residente a Firenze, ha una formazione in arte e architettura. Per 25 anni è stata direttrice editoriale e artistica della casa editrice Fatatrac, e ha collaborato con l’Università di Firenze, dove si è laureata con una tesi sul libro-gioco. Insegna Illustrazione all’ISIA di Urbino e tiene corsi in tutta Italia. Ha pubblicato e illustrato oltre cento libri con numerose case editrici italiane e internazionali, ricevendo importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Andersen e il Premio Compostela. È anche arte terapeuta specializzata, attiva in ambito clinico e formativo. Volontaria presso il reparto di oncoematologia pediatrica, porta avanti progetti artistici e terapeutici per persone di ogni età.

Iniziativa a cura di La Nottola di Minerva ETS.

La festa di compleanno della Biblioteca delle Oblate si conclude alle ore 18.00, al giardino di ingresso, con il taglio della torta e brindisi per festeggiare 18 anni di storie, incontri e letture.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it 
Web: https://cultura.comune.fi.it