Città di Firenze
Home > Webzine > Zeffirelli, Bergonzi e l'Accademia Verdiana di Busseto: la conferenza-concerto a Firenze
martedì 12 agosto 2025

Zeffirelli, Bergonzi e l'Accademia Verdiana di Busseto: la conferenza-concerto a Firenze

31-05-2025

La Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze, in piazza San Firenze 5, ha annunciato un evento speciale che intreccia arte, musica e memoria: la conferenza-concerto “Franco Zeffirelli, Carlo Bergonzi e l’Accademia Verdiana di Busseto”, in programma sabato 31 maggio 2025 alle ore 16.00 nella Sala Musica della Fondazione.

Un’occasione unica per celebrare l’amicizia e la collaborazione tra due giganti della lirica italiana — il regista Franco Zeffirelli e il tenore Carlo Bergonzi — attraverso un pomeriggio di riflessione, musica dal vivo e approfondimento culturale, promosso dall’Accademia Verdiana Carlo Bergonzi di Busseto.

L’iniziativa si inserisce nel solco delle celebrazioni legate al recente riconoscimento della Pratica del Canto Lirico Italiano come Bene Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO, un traguardo che valorizza il patrimonio vocale e drammaturgico italiano nel mondo.

La conferenza è a cura del prof. Francesco Bellotto, musicologo e membro del Comitato per la Salvaguardia del Canto Lirico Italiano. Insieme a lui, parteciperà il Maestro Alberto Paloscia, regista e musicologo, con due interventi dedicati al rapporto tra Zeffirelli, Bergonzi e il repertorio verdiano: Prof. Francesco Bellotto“Franco Zeffirelli e l’Arte del Canto lirico italiano: una drammaturgia per accenti”; Maestro Alberto Paloscia“Franco Zeffirelli ‘emiliano’: tra Giuseppe Verdi e Carlo Bergonzi”.

I momenti di riflessione saranno impreziositi da interventi musicali dal vivo: giovani talenti dell’Accademia Verdiana Carlo Bergonzi di Busseto interpreteranno celebri arie d’opera, in un ideale dialogo tra parola e musica. Gli artisti saranno introdotti e accompagnati al pianoforte dal Maestro Simone Maria Marziali, direttore artistico dell’Accademia.

Apriranno l’incontro con un breve saluto istituzionale la presidente dell’Accademia dott.ssa Eddy Lovaglio e il Maestro Simone Maria Marziali.

L’evento è a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni: www.fondazionefrancozeffirelli.com