Città di Firenze
Home > Webzine > "Noi siamo l'amore", il primo singolo della giovane cantante e autrice toscana Sofia Stella
martedì 12 agosto 2025

"Noi siamo l'amore", il primo singolo della giovane cantante e autrice toscana Sofia Stella

30-05-2025

Appena 20 anni e già si sta imponendo come una delle artiste più mature e sorprendenti del panorama musicale italiano: è Sofia Pasquini in arte Sofia Stella, la giovane cantante e autrice toscana che ha pubblicato il suo primo singolo “Noi siamo l'amore” del quale è anche autrice. Questo singolo anticipa l'uscita di un E.P contenente 4 Brani di genere pop-rock.

Coinvolgente la sua musica caratterizzata dalla timbrica vocale potente e la capacità interpretativa accattivante, energica e struggente allo stesso tempo, che lasciano trasparire tutto il sentimento e la grinta del Soul-Rock. Una gran “voce nera” che avvolge l'ascoltatore nella folgorante emozione della musica attraverso l'uso di glissati, graffiati e belting, alternati a vocalità soave e suadente di assoluta dolcezza.

Adesso, dopo anni di gavetta trascorsi in giro per l'Italia a suonare in concerti di piazza, locali dance e feste private, esce con questo suo EP di 4 brani inediti Soul-Rock in lingua italiana dal nome SOFIA STELLA – ATTO I°, facente parte di un progetto più ampio di altre tracce in lavorazione per l'uscita completa di un LP che avverrà prossimamente, del quale è anche autrice. Una edizione Soul- Rock con sonorità eccitanti e testi importanti che interessano tematiche di vario genere, cantati e interpretati da Sofia Stella con ammaliante intensità esplosiva

Sofia nasce a Firenze il 10 settembre 2004 e già all'età di 5 anni inizia la scuola di canto e pianoforte che porta avanti fino a diplomarsi in entrambi gli strumenti. Sin da giovanissima età si è esibita in vari contesti, tra cui il programma televisivo Cantando Ballando su Canale Italia, dove ha interpretato il brano “Adagio”.

Nel 2017 è ingaggiata come cantante delle sfilate di moda e bellezza dove è stata notata da Paolo Bucinelli, in arte “Solange”, che ne ha apprezzato il talento e la capacità di emozionare gli ascoltatori con la sua vocalità; per questo l'ha seguita e accompagnata in varie trasmissioni televisive ed eventi dove si è esibita come performer, tra cui la festa della Polizia di Stato di Ostia (Roma).

Nel 2020 è premiata come “Eccellenza pratese” dal regista Romeo Conte, patron di PFF (Prato Film Festival), per aver scritto e composto “Caos” un brano di protesta contro gli assurdi e incomprensibili ostacoli della società che i giovani devono affrontare quando rincorrono i propri sogni, facente parte delle sue prime composizioni autoriali raccolte in un LP con 10 tracce mai pubblicato.

Nel 2021, in pieno periodo covid, dedica un suo brano inedito “Lo so lo sai” al progetto “Il Calendario della rinascita” evidenziando il suo impegno sociale attraverso la musica che prosegue poi in altre occasioni. Infatti, nel solito anno, è chiamata dal Comune di Prato a esibirsi in manifestazioni a difesa delle donne per le quali Sofia scrive e compone “Non è normale”, un brano che tratta il tema della violenza e bullismo che poi replica anche il 25 aprile in occasione di un gemellaggio col Comune di Casole d'Elsa (Siena) dove canta anche un brano in lingua iraniana.

Nel 2022 è selezionata per far parte di un gruppo musicale di intrattenimento con musiche cover dance degli anni 70 fino a quelle attuali, col quale ha girato l'Italia esibendosi in eventi di piazza, feste private e locali rinomati. Questa impegnativa gavetta classica, che prosegue tutt'oggi, le ha permesso di calcare palchi e imparare a intrattenere gli spettatori coinvolgendoli in balli e canti.

Nel 2022 è chiamata a insegnare canto moderno in due rinomate scuole di musica e attualmente insegna autonomamente il suo metodo di canto e presenza scenica Music Soul di Sofia Stella.

Nel 2025 pubblica il suo primo singolo “Noi siamo l'amore” del quale è anche autrice.