Un corpo in stato di allerta: cosa suscita in chi lo osserva? Da martedì 3 giugno 2025, Sara Sicuro torna in residenza d'artista al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine 4/5/7) con la sua creazione "Volière / Per istinto di fuga / Studio coreografico – primo movimento" che si ispira all’opera “Le Livre des Oiseaux” del pittore Andrea Marescalchi.
Un corpo in stato di allerta: cosa suscita in chi lo osserva? Cambia qualcosa se si tratta di un corpo animale o umano? Stupore, curiosità, fascinazione oppure inquietudine, timore? Un gesto o uno sguardo tesi: in quale spazio si muovono – fragilità, vitalità, sospensione? Una memoria coreografica di diverse esperienze di vita vissuta e osservata, umana e selvatica. Lo studio si ispira all’opera “Le Livre des Oiseaux” del pittore Andrea Marescalchi.
Sara Sicuro è una danzatrice, coreografa e docente di danza contemporanea all’Opus Ballet di Firenze. Collabora con diverse compagnie di danza e di teatro tra la Puglia e la Toscana. È autrice di InLimbo, Lullaby e Time_C’era tutta la materia del mondo. Ha lavorato come assistente di Virgilio Sieni nei progetti dell’Accademia sull’arte del gesto e cura il laboratorio “Danse et poésie: lire et écrire avec le corps” tenuto alla Facoltà Paul-Valéry di Montpellier. Crea e propone laboratori di ricerca, composizione coreografica e movimento che possono essere inseriti in ambiti di interesse interdisciplinari della geografia sociale, della scrittura creativa e della poesia.
Per maggiori informazioni: https://parcfirenze.net
Foto: Giampaolo Becherini