Nel nuovo spazio estivo Circus San Donato all’interno del Parco di San Donato a Novoli (via Sandro Pertini, 2/9 - Firenze), sabato 7 giugno 2025 alle ore 21.00 si ascoltano in concerto i FRNK, un trio formato da Franco Santarnecchi (tastiere, percussioni), Giulia Galliani (voce, elettronica, basso) ed Emanuele Bonechi (batteria, elettronica) che propone uno spettacolo originale, incentrato sull’esplorazione timbrica e ritmica al di là dei confini dei generi musicali. Il progetto nasce come una ricerca comunicativa attraverso l’improvvisazione, ritmi arcaici e sonorità che richiamano il jazz postmoderno.
Un’esperienza musicale intensa, fatta di espressività, meditazione e intenzione, resa possibile dall’incontro di tre personalità artistiche diverse ma complementari. Franco Santarnecchi, pianista, polistrumentista e compositore italiano, è tra i protagonisti del progetto. Da sempre aperto alla sperimentazione timbrica, utilizza campionatori, sequencer e vocoder per ampliare le possibilità del suono. La sua vocazione jazzistica si fonde con ritmi e melodie ispirati a culture come quella africana, araba e indiana. Giulia Galliani, cantante e compositrice con due album all’attivo, si distingue per una vocalità cristallina e fluida. La sua ricerca interiore si traduce in un linguaggio sonoro equilibrato tra jazz, elettronica e suggestioni contemporanee. Emanuele Bonechi, batterista fiorentino attivo nella scena musicale italiana, è fortemente influenzato dalla black music e dalle sonorità africane ed etniche. La sua visione creativa si riflette in un approccio personale allo strumento, arricchito da suoni elettronici.
Domenica 8 giugno dalle 21 via a un appuntamento fisso della domenica: La Milonga del San Donato: musica in tandas y cortinas, pedana in legno, ingresso libero. Musicalizza ogni settimana uno specialista diverso. È richiesto il rispetto della ronda e delle altre coppie in pista.
Incluso nel cartellone dell’Estate Fiorentina, Circus San Donato è un progetto che andrà avanti per almeno tre anni, aperto tutti i giorni dalle 10 a mezzanotte dalla seconda metà di maggio a fine estate.
Tutte le sere alle 21 spettacolo: generalmente, lunedì cinema, martedì performance teatrali e di danza, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato musica dal vivo e la domenica la “Milonga del San Donato”.
Nei paraggi del palco ci sono il bar e una pizzeria-punto di ristoro.
Ingresso libero