L'Estate Fiorentina è iniziata e anche quest'anno Il Conventino Caffè Letterario per la rassegna Estiva del Comune di Firenze offre una serie di iniziative culturali a tema musica, poesia, cinema e arte che si svolgeranno nello spazio verde del Chiostro da giugno a settembre 2025.
Nel mese di giugno prende il via la IV Edizione della Rassegna Cinematografica “Nuovo Cinema Universale al Conventino” dedicata allo storico cinema fiorentino, con ciclo dedicato Stanley Kubrick, a seguire appuntamenti ogni mercoledì di giugno e luglio e tutti i giorni di agosto alle ore 21.00 a ingresso libero e gratuito.
Tornano anche gli appuntamenti con la musica dal vivo, in particolare gli appuntamenti dedicata al Live Jazz ogni sabato dalle 19.30 e il Festival “In-Chiostro: rassegna di musica e poesia, un progetto di Jamila con Il Conventino Caffè Letterario. Tutti i giovedì alle ore 21.00 dal 12/06 al 17/07 con FLINTA* [open mic], Jamila [cantautorato], Proxima Parada [poesia performativa], Alma Piccola [cantautorato],La casa nasconde [poesia performativa], Teresa Rossi [cantautorato].
Sempre a giugno, torna l’appuntamento dedicato allo yoga e al benessere sabato 21 giugno dalle 9.00 alle 21.00 si terrà la Terza Edizione dell’International Yoga Day con il Patrocinio dell’Ambasciata Indiana di Roma. Dodici ore con tanti momenti gratuiti (gradita un’offerta a favore della Fondazione Dynamo Camp Onlus) insieme a numerose realtà attive sul territorio nell’ambito delle discipline olistiche, dello Zen e dell’incontro, come Birgit Schmidt-Elsner di U.I.I, Shiatsu Irte Firenze, Cecilia Sassi Armonie Olistiche, Firenze Alchemica, Susanna Bonazzi, Sarah Dembo Eshimembo Tongomo, Stefano Rossi, Myriam Risson e Anna Ballerini per Still I Rise, Foundation Art of Living Italia S.R.L, Monica Ada Moscato, Valentina Boni, Adelaide Zaita, Elisa Berghi, Valeria Franchini e Yoga Bloom.
Inoltre da non perdere gli special event di:
> La stanza dell’attore, spettacolo teatrale itinerante martedì 01/07 "La Moderna Commedia: viaggio teatrale dentro gli infernali gironi dei giorni d’oggi" a cura di La Stanza dell’Attore. Info e prenotazioni: 339 1112166 (WhatsApp)
> “Sabbienobili Teatrorock Ad Uso Postipnotico” a cura di Associazione Culturale Arca Azzurra sabato 19/07. Le Sabbie Nobili è un viaggio a metà strada tra il monologo teatrale e il concerto rock, dove la narrazione si sviluppa ritmica e tragicomica. Scritto da Francesco Mancini, musicato da Simone Drago con Francesco Mancini (voci e narrazioni), Simone Drago (voci e chitarre), Simone Vignoli (batterie), Dario Baldini (bassi). Info: amministrazione@arca-azzurra.it
> La Notte della Taranta, sabato 26/07 con Amistade Sud Sound Project, che è ormai diventato un appuntamento imperdibile dopo il successo delle scorse estati si riconferma uno degli eventi più attesi nel quartiere. Info: info@ilconventinofirenze.it
> Evento conclusivo l’ultimo fine settimana di settembre con il progetto artistico letterario a conclusione della rassegna “Orfani in un vuoto stellato, voci letterarie dell’unione sovietica (1920–1940)” a cura di Francesca Ricci e Kiril Bozhinov.
> Per tutta la durata della rassegna iniziative diffuse sulla sostenibilità e buona pratiche per il rispetto dell’ambiente e della natura, come i corsi di riuso e riciclo tutti i martedì alle ore 17.00 a cura di Letizia Boretti (info e prenotazioni: 346 6544703), yoga nel Chiostro tutti i mercoledì alle ore 19.30 a cura di Ilaria Castellino di Yoga Bloom (info e prenotazioni:328 9690767),, il corso di scacchi anch’esso tutti i mercoledì alle 20.00 ed i laboratori manuali di durante il “Corso Estivo con Firenze Scacchi”: lezioni, simultanee, laboratori artigianali con Jennifer Giachi (incisione su tetrapak) e Martina Nocentini (intrecci vegetali) e tanto altro, dalle Ore 8.30-17 dal 17 al 20/06 | Info e prenotazioni: info@firenzescacchi.it / 349 4964119
Il Conventino Caffè Letterario Arte – Artigianato è un progetto di Associazione Città Sostenibile ideato e curato da Olivia Turchi, nato nel 2019 con lo scopo di salvaguardare e promuovere l’antico Complesso, recuperarne la sua storia e il suo vissuto per restituirlo al quartiere e ai fiorentini. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Firenze e vede la collaborazione di Officina Creativa by Artex. Si ricorda che l’intero Complesso, rinnovato e inaugurato nell’aprile del 2009 ospita Officina Creativa Lab by Artex, un progetto che ha portato alla trasformazione del Conventino in uno spazio polifunzionale di oltre 3500 m2, sede di 30 straordinarie realtà di atelier di artista e botteghe artigiane.
Per maggiori informazioni e programma: www.ilconventinofirenze.it