Città di Firenze
Home > Webzine > Festival In-Chiostro: musica e poesia nel Chiostro del Conventino Caffè Letterario di Firenze
martedì 12 agosto 2025

Festival In-Chiostro: musica e poesia nel Chiostro del Conventino Caffè Letterario di Firenze

12-06-2025

L'Estate Fiorentina è iniziata e anche quest'anno Il Conventino Caffè Letterario per la rassegna Estiva del Comune di Firenze offre una serie di iniziative culturali a tema musica, poesia, cinema e arte che si svolgeranno nello spazio verde del Chiostro da giugno a settembre 2025 a ingresso gratuito.

Tornano anche gli appuntamenti con la musica dal vivo, in particolare il Festival In-Chiostro: rassegna di musica e poesia, un progetto di Jamila con Il Conventino Caffè Letterario. Tutti i giovedì alle ore 21.00 dal 12/06 al 17/07 con FLINTA* [open mic], Jamila [cantautorato], Proxima Parada [poesia performativa], Alma Piccola [cantautorato], La casa nasconde [poesia performativa], Teresa Rossi [cantautorato].

In-Chiostro: rassegna di musica e poesia
Programma

- Giovedì 12/06 Ore 21 | FLINTA*, [Microfono Aperto] FLINTA* è un acronimo che nasce in Germania per indicare diverse categorie marginalizzate, nello specifico donne, lesbiche, persone intersex, non binary, trans, agender. Come ogni sigla è imperfetta e cerca di racchiudere esperienze diverse in modo non esaustivo.L’intento nel creare questo spazio di espressione non è quello di escludere ma di dare voce a persone che in altri contesti non trovano sufficientemente ascolto. L’open mic sarà aperto a qualsiasi tipo di performance e prevederà 10 minuti di palco per ogni artist*, ci saranno a disposizione un impianto, un mic, una chitarra e ognun* potrà portare il suo strumento o oggetto di scena. Info e prenotazioni: +39 380 435 6223

- Giovedì 19/06 Ore 21 | Jamila [cantautorato] accompagnato da chitarra e voce, artista che nelle parole trova spazio alle domande, rispondendo con metafore, spaziando da racconti surreali a vita quotidiana. Testi e melodie che spaziano dal folk, all’indie lasciando qua e là qualche nota arabeggiante riflesso delle sue origini arabe.

- Giovedì 26/06 Ore 21 | Proxima Parada [poesia performativa]: i monologhi poetici di Luca Bernardini (vicecampione mondiale di poetry slam 2019) sulle colonne sonore di Daniele Ramisti alla chitarra elettrica. Un viaggio a una voce, più accenti, sei corde e dieci pedali. Ogni fermata un nuovo piccolo universo dischiude i suoi colori..

- Giovedì 3/07 Ore 21 | Alma Piccola [cantautorato]: ALMA PICCOLA Alma Provaroni, in arte Alma Piccola, è una giovane cantautrice fiorentina in piena crescita, attualmente in studio per arrangiare e registrare i suoi primi brani, nel mentre che porta avanti la sua formazione nel mondo dello spettacolo a Torino. Il suo stile è un intreccio tra cantautorato, pop e rock, un mix coinvolgente di sonorità classiche e moderne.

- Giovedì 10/07 Ore 21 | Danna [poesia performativa] "La casa nasconde": “La casa nasconde” è un progetto autobiografico di poesia in musica, in cui l'interiorità dell'autore assume varie forme, ovvero quelle necessarie a raccontarsi da tutte le prospettive possibili. Dal dialogo teatrale alla poesia performativa, dal canto sottile e rotto di Danna al suono morbido e brillante della gibson di Max Panunzi - “La casa nasconde” è un percorso di scoperta, di sé e agli occhi degli altri, fuori dalle norme (di genere, di orientamento relazionale o di arbitrario buon senso) imposte da qualsiasi fantomatico ordine precostituito.

- Giovedì 17/07 Ore 21 | Teresa Rossi [cantautorato]: Teresa Rossi inizia a suonare con i Rooms by the Sea a Firenze nel 2016. Il progetto nasce dall’incontro di idee e influenze diverse, guidate dall’obiettivo di trovare una propria dimensione sonora. I generi di riferimento spaziano dall’Indie-Rock al Folk al Pop. Il 24 giugno 2022 è uscito “Rivers and Beds”, sintesi del loro percorso artistico. Teresa porta avanti un progetto solista dal 2023, riprendendo alcune idee e riferimenti del gruppo ma non solo. I brani cercano di sintetizzare suoni più eterei e più distorti, alternando dimensioni acustiche ed elettriche, i testi sono in inglese e racchiudono flussi di pensieri, spesso disordinati e malinconici. Il set sarà arrangiato insieme ad Elena Collina alle percussioni e seconda voce.

In-chiostro è un progetto di Jamila con Il Conventino Caffè Letterario per la Rassegna Estate Fiorentina 2025 promossa dal Comune di Firenze.

Il Conventino Caffè Letterario Arte – Artigianato è un progetto di Associazione Città Sostenibile ideato e curato da Olivia Turchi, nato nel 2019 con lo scopo di salvaguardare e promuovere l’antico Complesso, recuperarne la sua storia e il suo vissuto per restituirlo al quartiere e ai fiorentini. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Firenze e vede la collaborazione di Officina Creativa by Artex. Si ricorda che l’intero Complesso, rinnovato e inaugurato nell’aprile del 2009 ospita Officina Creativa Lab by Artex, un progetto che ha portato alla trasformazione del Conventino in uno spazio polifunzionale di oltre 3500 m2, sede di 30 straordinarie realtà di atelier di artista e botteghe artigiane.

Per maggiori informazioni: www.ilconventinofirenze.it