Lunedì 16 giugno 2025 alle ore 19.00 “Poesia nella città”, la rassegna di Versiliadanza, torna al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111 Rosso) con “Sky Castaway - Primo Studio”, lavoro della coreografa e danzatrice Ilenia Romano che, insieme a Michael Incarbone, mette in scena due entità catapultate nel tunnel dell’eternità.
Due Esseri, un tempo ‘umani’, si ritrovano come fossili spaesati di ciò che erano nell’ultimo attimo della loro realtà cosciente. Approderanno a una meta o la ragione della loro esistenza assoluta è essa stessa in un ‘farsi'? La loro nuova vita transdimensionale sembra muta e statica ma è in continua micro-macro trasformazione adattiva. Tra déjà vu immediatamente smentiti e cicli potenzialmente infiniti di inizi e fini, i corpi si cristallizzano in de-formazioni sulla soglia dell’animarsi. Le loro orbite nel movimento perpetuamente mutevole suggeriscono la realizzazione di un senso d’eterno in un’apparente fissità. Come in una tassellatura di avvenimenti, i vissuti dei corpi si modificano in una progressione di incastri e di associazioni d’immagini. Similitudini e opposizioni, sfasamenti e inversioni, rotazioni e traslazioni, segnano il passo di visioni oniriche e iconografie mutanti che strutturano il perdersi in istanti senza fine.
“Sky Castaway - Primo Studio” è una produzione PinDoc /Produzione e Promozione Danzacontemporanea con il sostegno di Toscana Terra Accogliente.
Fondata nel 1993, Versiliadanza dal 2012 risiede stabilmente al Teatro Cantiere Florida e riunisce al suo interno personalità artistiche per attuare la diffusione dell’arte coreutica attraverso la produzione di spettacoli, la ricerca coreografica con stili e su campi differenti, l’organizzazione di eventi legati alla danza e all’arte contemporanea. Negli anni la Compagnia ha ospitato e collaborato con artisti di fama mondiale quali Antonio Tabucchi, Susanne Linke, Urs Dietrich, Bob Wilson, Luciana Savignano, Paco Decina, Igor Mitoraj e strutture come il festival La Versiliana, l’Istituto Internazionale Andrej Tarkovskij, Fabbrica Europa, Rencontres Chorégraphiques Internationales de Bagnolet Seine Saint Denis, Small Theatre/NCA e Ambasciata d’Italia a Yerevan (Armenia). Nella proposta della compagnia trovano spazio performance inclusive, realizzate da artisti con disabilità e non, che lavorano insieme all'interno di un processo formativo e creativo multidisciplinare teso allo sviluppo di un linguaggio artistico altamente fruibile. Gli obiettivi principali sono la formazione, l'audience development e la mobilità internazionale degli artisti e delle organizzazioni, intenti che vengono perseguiti attraverso workshop, laboratori internazionali, residenze creative e spettacoli.
Poesia nella città gode del sostegno di Ministero della Cultura e Comune di Firenze nell’ambito dell’Estate Fiorentina in collaborazione con Sistema Biblioteche Comunali di Firenze, Rete di Solidarietà Q4 Isolotto-Legnaia, Teatro Cantiere Florida, Spazio Gada.
Ingresso gratuito per tutta la manifestazione con prenotazione consigliata a info@versiliadanza.it
Per maggiori informazioni e programma: www.versiliadanza.it