Lunedì 16 giugno 2025 alle ore 20.00 - in
Sala Zubin Mehta - torna a poco più di un anno dalla sua ultima esibizione il pianista
Grigory Sokolov al
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Il concerto, a due giorni di distanza da quello di Yo Yo-Ma, è anche in quest’occasione una coproduzione del Maggio con gli
Amici della Musica di Firenze.
Grigory Sokolov, che al Maggio ha debuttato nella primavera del 2015 - e ha esordito nelle stagioni degli Amici della Musica nel 1969 - ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di cinque anni e, due anni dopo, ha iniziato gli studi con Liya Zelikhman presso la “Central Special School” del Conservatorio di Leningrado. Ha continuato a ricevere lezioni da Moisey Khalfin al Conservatorio e ha tenuto il suo recital di debutto nella sua città natale nel 1962. Il talento di Sokolov è stato riconosciuto nel 1966 quando a 16 anni è diventato il musicista più giovane a ricevere la medaglia d'oro all' “International Cajkovskij Competition” a Mosca. Si è esibito a lungo come solista in concerto con orchestre di altissimo livello, collaborando tra gli altri con la New York Philharmonic, la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, la Philharmonia London, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e la Filarmonica di Monaco, prima di decidere di concentrarsi esclusivamente sull'esecuzione solistica.
L’esibizione del 16 giugno trova in cartellone le musiche di William Byrd e Johannes Brahms: la serata si apre con “John come kiss me now” e prosegue, in quest’ordine, con “The first pavan. The galliard to the first pavan”; con “Fantasia”; “Alman”; “Pavan: The Earl of Salisbury. Galliard. Second galliard” e “Callino casturame”, tutte musiche di William Byrd. Il concerto si chiude con due composizioni di Brahms, ossia “Quattro Ballate” op. 10 e “Due Rapsodie” op. 79.
Per maggiori informazioni:
www.maggiofiorentino.com -
www.amicimusicafirenze.it