Dopo il successo delle prime rappresentazioni, torna in scena questo percorso emozionale e coinvolgente che, tra le tombe e i viali di uno dei luoghi più carichi di memoria della Toscana, conduce il pubblico indietro nel tempo, alla fine dell’Ottocento.
Sepolte Memorie racconta il dramma di una famiglia spezzata da un terribile segreto e le sue ripercussioni sulle generazioni successive. Attraverso il racconto di tre epoche diverse, lo spettatore è guidato a riflettere su come un torto del passato possa attraversare il tempo, incidendo sulle vite dei discendenti e trasformando, insieme alla società, il modo di vivere e comprendere il lutto.
Ad accompagnarci in questo percorso, il Genius Loci del Cimitero: uno spirito guida, legato indissolubilmente a questo luogo, che ci condurrà in un viaggio sospeso tra storia e memoria, tra visibile e invisibile.
Il Cimitero Monumentale della Misericordia dell’Antella – fondato tra il 1855 e il 1856 – costituisce il contesto ideale per questa esperienza teatrale. Considerato il secondo cimitero monumentale d’Italia, dopo il Verano di Roma, è un autentico scrigno di arte, spiritualità e architettura, in continua evoluzione da quasi 170 anni.
Per maggiori informazioni: https://www.lacompagniadelleseggiole.it