Città di Firenze
Home > Webzine > Concerto gratuito del chitarrista Antonio Fruscella al Conservatorio Cherubini di Firenze
martedì 12 agosto 2025

Concerto gratuito del chitarrista Antonio Fruscella al Conservatorio Cherubini di Firenze

20-06-2025
Il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze invita (ingresso libero) venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.00 nella Sala del Buonumore, piazza delle Belle Arti 2, all’ascolto dello straordinario concerto “Som do Cor” del Maestro Antonio Fruscella, chitarrista di fama internazionale e interprete raffinato della tradizione musicale brasiliana. L’appuntamento è inserito nel ciclo di eventi dedicati alle classi di chitarra, e si svolge al termine di una masterclass specialistica aperta agli studenti del Conservatorio e ad allievi esterni, che nei giorni scorsi ha offerto un percorso intensivo sul repertorio del Novecento e contemporaneo per chitarra, con particolare attenzione al legame tra esecuzione, ricerca e prassi interpretativa. 

Un viaggio musicale tra Brasile, Italia e Francia 
Il concerto “Som do Cor” è un percorso sonoro oltre i confini geografici e culturali, che attraversa tre mondi musicali – oltre al Brasile, Italia e Francia – mettendo in luce la straordinaria ricchezza espressiva della chitarra. La tradizione brasiliana, in particolare, è protagonista col suo patrimonio musicale ricco di colori, ritmi e melodie che fonde elementi popolari e colti in modo del tutto originale. La musica brasiliana per chitarra rappresenta in effetti uno dei vertici dell’incontro tra sofisticazione armonica ed energia ritmica, sviluppatasi tra XIX e XX secolo grazie a figure come João Pernambuco, Heitor Villa-Lobos, Baden Powell e, più recentemente, Egberto Gismonti e Sergio Assad. Villa-Lobos, in particolare, è stato tra i primi a portare la chitarra brasiliana nel repertorio classico internazionale, con le sue celebri “Cinque Preludi” e gli “Studi” che esplorano le potenzialità espressive dello strumento in relazione alla tradizione popolare. Questo repertorio, spesso sospeso tra improvvisazione e scrittura, tra danza e canto, rivela una concezione della chitarra come strumento "totale", capace di evocare l’orchestra, la voce e il ritmo delle strade. La ricchezza timbrica e la complessità poliritmica della musica brasiliana richiedono all’interprete una padronanza tecnica assoluta, ma anche una profonda sensibilità poetica: qualità che Antonio Fruscella incarna con rara naturalezza.

Antonio Fruscella: eleganza, virtuosismo e passione
Allievo di Alberto Ponce e vincitore di prestigiosi concorsi internazionali, Antonio Fruscella è oggi considerato uno degli interpreti più eleganti e sensibili della scena chitarristica europea. Oltre a un’intensa carriera concertistica, è attivo nella ricerca e nella didattica, e dirige due importanti Conservatori in Francia. La sua arte coniuga tradizione e innovazione, fedeltà stilistica e visione personale. Nel concerto fiorentino, Fruscella offre un'interpretazione che non è semplice esecuzione, ma dialogo vivo con una delle tradizioni più affascinanti della musica del XX secolo, in cui l’identità culturale del Brasile si riflette nella forma stessa della musica: fluida, contaminata, sempre in movimento. Un’occasione preziosa per riscoprire – o scoprire per la prima volta – la voce unica della chitarra brasiliana.

Programma
Turibio Santos – Teatro Maranhão • Rua das Hortas • Limpa‑Banco • Seresta de Gonçalves Dias • Valsa de Arthur Azevedo • Dança dos Aflitos (Frevo)
Roland Dyens – Saudade 3
Antonio Fruscella – SomDoCor
Dilermando Reis – Se Ela Perguntar • Xodó da Baiana
Guinga / arr. A. Fruscella – Igreja da Penha • Mingus Samba

Per maggiori informazioni: www.consfi.it