Città di Firenze
Home > Webzine > "CLEM Saxophone Quartet", concerto speciale per S. Giovanni sul Lungarno della Zecca
martedì 12 agosto 2025

"CLEM Saxophone Quartet", concerto speciale per S. Giovanni sul Lungarno della Zecca

24-06-2025
Nel cuore delle celebrazioni per il Santo Patrono di Firenze, martedì 24 giugno 2025 alle ore 21.00, il “CLEM Saxophone Quartet” del Conservatorio “Luigi Cherubini” sarà protagonista di un concerto speciale sul Lungarno della Zecca, in attesa dell’attesissimo spettacolo dei Fochi di San Giovanni. L’iniziativa è a cura della Società di San Giovanni Battista e anticipa l’evento più atteso dell’estate fiorentina: i fuochi d’artificio dal Piazzale Michelangelo, in programma alle ore 22.00. Il quartetto – composto da Marco Niccolini (sax soprano), Lautaro Augustin Pulice (sax contralto), Cosimo Avigliano (sax tenore) ed Elena Spampani (sax baritono) – nasce nel 2021 tra le aule del Conservatorio fiorentino sotto la guida del maestro Roberto Frati. Giovani, appassionati e uniti dal desiderio di esplorare le infinite possibilità timbriche e stilistiche del saxofono, i membri del CLEM hanno conseguito il Diploma Accademico di I livello nell’ottobre 2023. Il nome del quartetto è formato dalle iniziali dei nomi dei componenti: ognuno proviene da esperienze diverse che hanno spinto alla creazione di qualcosa di nuovo e personale, alla continua ricerca di novità sonore. È stato quindi deciso di formare il gruppo per mostrare le innumerevoli possibilità del Saxofono, strumento relativamente giovane, spesso associato al jazz, ma con doti camaleontiche capace di adeguarsi a molti altri ambiti.

Il repertorio del CLEM, vario e coinvolgente, spazia da Bach alla musica contemporanea, con brani originali per quartetto di saxofoni e arrangiamenti di opere da tutto il mondo. La formazione è capace di adattarsi a qualsiasi contesto, valorizzando le sfumature di uno strumento ancora oggi sorprendentemente camaleontico.

Il concerto si inserisce in un calendario ricco di eventi che animeranno Firenze dal 21 al 24 giugno: cortei storici, cerimonie, regate sull’Arno e appuntamenti musicali, fino al gran finale con i “Fochi” accesi dal Piazzale Michelangelo, realizzati anche quest’anno dalla ditta Mazzone, con nuove coreografie di luce e suono.

A presentare la serata sul Lungarno della Zecca saranno Giulia Quercioli e Alessandro Masti di Radio Toscana in un’occasione imperdibile per vivere l’atmosfera unica della notte di San Giovanni tra musica, tradizione e lo spettacolo dei fuochi più amati di Firenze.

Per ulteriori informazioni: www.consfi.it