Città di Firenze
Home > Webzine > Biblioteca Spadolini di Firenze: incontri d'estate con Ilda Tripodi, Piero Salabé e Ugo De Vita
martedì 12 agosto 2025

Biblioteca Spadolini di Firenze: incontri d'estate con Ilda Tripodi, Piero Salabé e Ugo De Vita

30-06-2025
"L’amore crede nell’amore? Le ragioni hanno ragione? Sopra il fuoco l’acqua si libera o muore?". Lunedì 30 giugno 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, in via del Pian dei Giullari 36A, a Firenze, ospiterà l'incontro di presentazione del libro di poesie firmato da Ilda TripodiEconomia d'amore”, edito da Rubettino, che sarà presentato da Francesco Magris e da Cosimo Ceccuti.

Le attività della Fondazione Spadolini Nuova Antologia proseguono infatti anche in estate, animando gli spazi della Biblioteca, in via del Pian dei Giullari 36A, a Firenze, con una serie di belle presentazioni di volumi.

Martedì 1 luglio 2025, alle ore 17.30, sarà la volta di “Mortacci mia”, con e di Piero Salabé (Edizioni La nave di Teseo, 2025), affiancato da Francesco Magris. L’occasione accenderà un dibattito sulla letteratura contemporanea. “Mortacci miei” è un conturbante viaggio agli inferi, in una Roma surreale, alla ricerca di un padre scomparso. Pintor è un medico che ha lavorato tutta la vita al Policlinico. È un uomo dedito alla ricerca, innamorato della scienza. Un giorno, nella maniera più discreta possibile – abbandonando i suoi occhiali sul comodino – toglie il disturbo scomparendo nel nulla e lasciando i figli senza un perché. Mentre il resto della famiglia lo dà per defunto, Fabio e Lara non credono alla morte del genitore e decidono di cercarlo. Alcuni diari del padre indirizzano i due figli verso l’ospedale, nel frattempo chiuso e abbandonato. E se Pintor fosse proprio in quel Policlinico tanto amato, in qualche ala dimenticata, a portare avanti i suoi esperimenti? Fabio e Lara decidono così di avventurarsi tra laboratori sotterranei e padiglioni decaduti, in una città dei miraggi popolata di voci e visioni, dove i confini fra realtà, ricordi e immaginazione si fanno via via più labili.
Piero Salabè firma un romanzo toccante e profondamente umano, popolato da personaggi straordinari. Una storia poetica e di debordante inventiva che è un corpo a corpo serrato con la memoria, con il desiderio di mantenere in vita, a ogni costo e con ogni mezzo, chi non c’è più.

Mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 17.30, Ugo de Vita presenta il suo “Eugenio Carissimo…”, edito da Polistampa, un intenso scambio epistolare tra l’autore e Borgna che testimonia un vivace scambio di idee, ispirazioni e spunti di riflessione.

Ingresso libero agli eventi, fino ad esaurimento posti.

Per maggiori informazioni: www.nuovaantologia.it