Ottant’anni e non sentirli. Nel 2025, Pippi Calzelunghe compie 80 anni, ma continua a saltare tra le pagine dei libri e sui palchi di tutto il mondo con l’energia travolgente di sempre. A festeggiare questa importante ricorrenza arriva Trecce Rosse, produzione del Teatro del Drago, un omaggio teatrale a uno dei personaggi più amati della letteratura per l’infanzia. Nel verde del Parco di Villa Vogel, a Firenze, mercoledì 2 luglio 2025 alle 21.00, all’interno della rassegna estiva “Un’estate a Villa Vogel”, promossa dalla storica compagnia fiorentina Pupi di Stac.
Pippi, la bambina che ha cambiato tutto
Creata nel 1945 dalla scrittrice svedese Astrid Lindgren, Pippi è una bambina fuori da ogni schema: vive da sola in una grande casa chiamata Villa Villacolle, ha una forza straordinaria, una fantasia senza limiti, un cavallo bianco a pois neri e una scimmietta di nome Signor Nilsson. Ribelle, indipendente, spiritosa, ha rivoluzionato il modo di raccontare l’infanzia, diventando un’icona di libertà, autodeterminazione e creatività.
Lo spettacolo
In Trecce Rosse, il Teatro del Drago reinterpreta con delicatezza e ironia le atmosfere di Pippi, dando vita a una narrazione visuale ricca di invenzioni sceniche, pupazzi animati e oggetti trasformabili. Un teatro di figura poetico e colorato, pensato per i bambini ma capace di parlare anche agli adulti che con Pippi sono cresciuti.
“Quando ero piccola avevo un amore e il mio amore era una bambina con le treccine e le lentiggini. Questa bambina aveva nove anni e aveva più o meno la mia età, ma io non avevo le lentiggini e neanche i capelli rossi… sognavo però ugualmente di essere lei e quando la guardavo rimanevo tutto il tempo a bocca aperta…” cosi racconta Roberta Colombo, che ha curato la regia ed anche la drammaturgia, mescolando episodi noti e nuove suggestioni, per costruire un racconto coinvolgente che attraversa l’assurdo e l’immaginazione con lo stesso sguardo curioso della piccola protagonista.
Un’estate a Villa Vogel
Primo spettacolo al Parco di Villa Vogel per la rassegna “Un’estate a Villa Vogel” di quest’anno, ogni mercoledì fino a fine agosto con spettacoli sempre diversi di teatro di figura e teatro ragazzi.
Per maggiori informazioni: www.pupidistac.it