Martedì 1 luglio 2025, per il 26° Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili sotto la Loggia dei Lanzi di Firenze, in Piazza della Signoria, alle ore 21.00, si esibirà in concerto la formazione Amicis Sinfonia, proveniente da Hong Kong, diretta da Kelvin Wan.
La performance dell'Orchestra giovanile cinese, costituita da oltre 50 elementi, si aprirà con l'esecuzione della brillante Sinfonia dal Barbiere di Siviglia del compositore pesarese Gioachino Rossini, per poi passare il testimone al solista Wally Kwok che, con la sua tromba, eseguirà il Concerto in Mi b Maggiore di Joseph Haydn, tecnica e suggestiva pagina classica dedicata dal compositore tedesco alla regina degli ottoni.
Rimaniamo in Germania con il romantico Richard Wagner e il suo Preludio da I Maestri cantori di Norimberga, opera scritta tra il 1862 e il 1867. Una pagina che racchiude il nucleo dell'opera con una marcia maestosa eseguita a piena orchestra che identifica il tema dei pedanti Maestri cantori, alla quale si contrappone il secondo tema, quello del protagonista Walter, il Cantore simbolo del nuovo, del vero e appassionato sentimento poetico, introdotto dal trillo dei violini.
Dalla Germania alla Francia, con la Danza macabra Op. 40 di Camille Saint-Saëns, poema sinfonico del compositore francese, che trae ispirazione dall'omonima ballata di Wolfgang Goethe nella quale la Morte suona un violino scordato in un cimitero.
Rimanendo alle atmosfere spettrali ci spostiamo in Russia, con Modest Mussorgskij e la sua Notte sul Monte Calvo, brano descrittivo di un sabba di streghe, ampio poema sinfonico originariamente intitolato La Notte di San Giovanni sul Monte Calvo, montagna realmente esistente dell'Ucraina, per l'orchestrazione di Nikolaj Rimsky-Korsakov.
Chiude il secondo concerto del Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili, nell'esecuzione della Amicis Sinfonia, la Sinfonia da La forza del destino del cigno di Busseto Giuseppe Verdi.
Ingresso libero e gratuito.
La 26esima edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili è realizzata con il contributo e il patrocinio di Coesione Italia 21-27, dell'Unione Europea, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, il Ministero della Cultura, l'Accademia San Felice London Ltd.
Per maggiori informazioni: www.florenceyouthfestival.com