Città di Firenze
Home > Webzine > Street Art Firenze: nuove serrande di Palazzuolo Strada Aperta 2025 e due tour in programma
mercoledì 15 ottobre 2025

Street Art Firenze: nuove serrande di Palazzuolo Strada Aperta 2025 e due tour in programma

11-07-2025

A Firenze mancano poche settimane alla fine di Palazzuolo Strada Aperta e le serrande sono state quasi tutte completate. Il festival di interventi di arte urbana sulle serrande nel quartiere storico di San Paolino, organizzato dall’Associazione A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery, animerà le strade fiorentine fino al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.

Kiki Skipi ha dipinto il bandone del civico 87R di via PalazzuoloKiki Skipi è un’artista che ha spaziato tra diverse discipline artistiche dando vita a un linguaggio visivo unico incentrato sulla figura femminile. La sua arte non è mera rappresentazione realistica, realizza personaggi senza volto proprio per stimolare una connessione più profonda e universale rendendo ogni figura un simbolo aperto a molteplici letture.

Andrea Casciu ha dipinto il bandone del civico 11R di via Palazzuolo. Andrea Casciu spazia tra pittura, scultura e incisione; mutevolezza e trasformazioni sono alla base della sua indagine artistica. Crea associazioni di immagini e mondi fantastici che dialogano con l’icona del suo volto in una costante autoanalisi su sé stesso e sul ciò che lo circonda.

Moradi Il Sedicente ha creato una coppia di installazioni ai civici 28/68R e 10 di via PalazzuoloMoradi Il Sedicente crea composizioni lignee recuperando pezzi di natura in stato di abbandono, collezionista di pezzi di legno e surrogati trova il suo imprinting nella poetica della natura selvaggia. Ogni opera è un gesto di ascolto e gentilezza verso l’ambiente e chi lo attraversa, le suggestioni dei cittadini sono per lui come rivelazioni.

Zero ha dipinto il bandone del civico 7R di via BenedettaZero trae ispirazione dal mondo dell’architettura, in particolare modernista e brutalista, i suoi moduli si ispirano a elementi architettonici che scompone e riassembla in accurate geometrie. Il cemento, supporto su cui spesso lavora, crea un dialogo complesso con la precisione delle forme delle sue composizioni.

Sono in programma le utime due domeniche per poter partecipare ai tour alla scoperta delle serrande: il 13 e il 20 luglio. Il tour consiste in una visita guidata per il quartiere durante la quale lo staff illustrerà i vari interventi pittorici realizzati in questa e nelle precedenti edizioni raccontando degli artisti e del progetto. Il punto di ritrovo per la partenza è alla Street Levels Gallery di via Palazzuolo 74AR alle ore 18.00 e il tour ha una durata di due ore, è possibile concludere con un aperitivo in compagnia. Per partecipare è necessaria la tessera associativa di A Testa Alta.

Il Festival Palazzuolo Strada Aperta è un progetto promosso da A Testa Alta E.T.S., vincitore del bando Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze e sostenuto da BigMat e Univer come sponsor tecnici.

Per maggiori informazioni: www.streetlevelsgallery.com