Città di Firenze
Home > Webzine > Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia: finissage della mostra al MAD di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia: finissage della mostra al MAD di Firenze

16-07-2025
Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 17.30, in occasione del finissage della mostra "Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia" al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, Margherita Scabia esegue Bach al violoncello, poi Albero stella di poeti rari. Quattro voli col poeta Blake di Giuliano Scabia, intepretati da Silvia Guidi con accompagnamento musicale di Alessio Riccio.

Il programma si apre con l’esecuzione della Suite n. 3 in do maggiore per violoncello solo, BWV 1009 di Johann Sebastian Bach, interpretata da Margherita Scabia, nipote del maestro Scabia. La scaletta comprende i seguenti movimenti: Prélude; Allemande; Courante; Sarabande; Bourrée I; Bourrée II; Gigue. A seguire, la performance “Albero stella di poeti rari – Quattro voli col poeta Blake” di Giuliano Scabia, con la voce recitante di Silvia Guidi e accompagnamento musicale di Alessio Riccio. Il poemetto, inedito, è stato recitato per la prima volta dallo stesso Scabia durante il festival A teatro nelle case del Teatro delle Ariette a Oliveto di Valsamoggia (Bologna), ed è stato pubblicato successivamente in quattro puntate su Doppiozero, nell’ambito dello speciale per gli ottant’anni dell’autore. I quattro “voli” raccontano un viaggio fantastico guidato da William Blake, dalla città di Londra alla Francia, alla Grecia fino al Nuovo Mondo, passando per la Frisco dei poeti beat e con un omaggio finale a Claudio Meldolesi, figura centrale del teatro di ricerca.

Per maggiori informazioni: https://www.murateartdistrict.it  - info.mad@musefirenze.it