
Tre giorni di spettacolo per la compagnia
KanterStrasse che andrà in scena a
Firenze, più precisamente al
PARC Performing Arts Research Centre (Piazzale delle Cascine 7) all’interno dell’
Estate Fiorentina 2025, il
29-30-31 Luglio alle ore 21.00 con "
Fantascienza – Il Robot e la Luce", adatto dai 5 anni su, scritto e diretto da
Simone Martini e con
Monia Baldini e Alessio Martinoli sul palco a raccontare le parole di Isaac Asimov.
2 racconti, 2 futuri, 2 oggetti esplorati attraverso un percorso che parte dalla tecnologia e dalla meraviglia per concentrarsi pian piano sull'attore e sull'uomo ovvero l'origine da cui tutto ha avuto inizio. La fantascienza, la tecnica, ogni cosa è stata plasmata dall'uomo, per aiutarlo a crescere, evolversi sia fisicamente che filosoficamente, ma andando sempre più avanti, correndo senza tregua verso questo scintillante futuro bisogna sempre ricordarsi da dove e perché si è partiti.
Isaac Asimov, scienziato, scrittore, padre delle leggi della robotica e divulgatore scientifico americano di origine russa è stato sicuramente uno dei padri della fantascienza, un genere, sempre meno di nicchia, che ha regalato grandi capolavori letterari e cinematografici a noi tutti. Accanto alle opere principali come il ciclo de La Fondazione, o quello de I robot, Asimov ha scritto molta narrativa per ragazzi e moltissimi racconti brevi, questo spettacolo ne esplora due: Robbie/Il Robot e L’ultima domanda/La Luce.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, consigliata la prenotazione alla e-mail kanterstrasse.info@gmail.com Per maggiori informazioni:
https://kanterstrasse.it Foto: Sofia Abbati