Città di Firenze
Home > Webzine > "Jackroby Acoustic Duo", musica dal vivo a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Jackroby Acoustic Duo", musica dal vivo a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

26-07-2025

Sabato 26 luglio 2025, alle ore 18.30, nello Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze (Via Giuseppe Poggi, 2) l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: musica dal vivo a ingresso libero con Jackroby Acoustic Duo. Fatevi travolgere dal ritmo e dalla passione di una serata pop/rock scintillante. Jack & Roby, duo esplosivo nato nel 2022, porteranno sul palco il loro amore per la black music con un repertorio che va dai momenti più intimi a quelli completamente coinvolgenti, tutto amplificato da un fantastico interplay di chitarra, loop e voci.

Prossimi appuntamenti in programma

Domenica 27 luglio L’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: ore 18.30 Musica dal vivo con Meille Bottai Duo - Acoustic Tribute Band. Jacopo Meille: voce e chitarra; Francesco Bottai: chitarra. Francesco Bottai e Jacopo Meille si conoscono nel dicembre del 2007. Dal Gennaio 2008 Francesco suona la chitarra elettrica nei Norge, la tribute band dei Led Zeppelin in cui Jacopo canta da più di 10 anni. Il loro amore per la musica dei Led Zeppelin li porta a formare questo duo per poter suonare dal vivo – in chiave elettro/acustica – brani e canzoni che altrimenti non trovavano spazio nel set elettrico dei Norge.

Lunedì 28 luglio ore 18 Attività per le famiglie Bepsi Pepsi. Guida Sylvia Zanotto. Benessere psicofisico e poesia. Vivere la poesia in armonia con l’ambiente circostante e il proprio corpo. Il tutto per ritrovare un proprio equilibrio interiore. Il benessere si trova ora improvvisamente in un giardino così bello che in un gioco di specchi, riflessi e rimandi introduce bellezza nei luoghi più segreti del nostro io. Del nostro incontro. Con gli altri. Con le rose. Con le parole. Prenotazione presso il bar o messaggio su Whattsapp 3667874404.

Martedì 29 luglio ore 18.30 Presentazione libro con autore Paolo Ciampi e I Libri di Mompracem presentano: Piovono chiodi di e con Stefano Ceseri, autore (I Libri di Mompracem, 2025). Navigare in mondi sconosciuti porta spesso a sbattere la testa, fino quasi a spaccarsela, nel tentativo di trovare un po’ di pace. La giusta rotta, in mezzo alla confusione di questo mondo, è ascoltare ciò che il nostro istinto desidera vivere: è la vera cartina di tornasole, capace di rivelare una luce autentica, quella consapevolezza che le tempeste sono pronte a travolgerci la vita. Ho cercato più volte un salvagente, ma non l’ho ancora trovato, perché vedo troppe persone morire senza accorgersi di essere state attraversate dalle onde poetiche della vita.

Mercoledì 30 luglio ore 18.30 Bilingual Poetry Reading – Seconda Parte American Women Poetry Un progetto a cura di Sylvia Zanotto. Letture in inglese| Sylvia Zanotto, Letture in italiano | Nicoletta Manetti. Le maggiori poetesse americane in un reading bilingue a cura di Sylvia Zanotto. Emily Dickinson, H.D., Marianne Moore, Sylvia Plath e altre voci femminili che hanno cercato di modificare l astoria dell poesia con i propri versi, ora prorompenti, ora pacato, or rivoluzionari, sempre capaci di esprimere identità poco rappresentate, potenti e intriganti.

Giovedì 31 luglio ore 18.30 Performance di poesia danza bilingue Lucy Left – Lucia se n’è andata di e con Sylvia Zanotto, Sonorizzazioni: Maurizio Speciale. Da Nodi e Vertigini (Nardini Editore, 2016). Dal ciclo delle poesie dedicate alla Lucia dei Promessi Sposi. Conoscerete una Lucia diversa, che si libera dal ruolo di fidanzata eterna e buona, parla inglese e se ne va in giro per il mondo. Segue Open Mic. La seconda parte della serata sarà dedicata alla poesia in estemporanea. I partecipanti saranno invitati a leggere proprie poesie o poesie altrui in un tributo alla primavera, alla rinascita.

Il Giardino delle Rose di Firenze è aperto tutti i giorni (ore 9-20.30).

Ingresso libero

Per maggiori informazioni: www.facebook.com/ilgiardinodellerosespazioestivo/