Città di Firenze
Home > Webzine > The Recovery Plan: "Il Dono nel Nodo" con Ofelia Balogun al MAD Murate Art District di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

The Recovery Plan: "Il Dono nel Nodo" con Ofelia Balogun al MAD Murate Art District di Firenze

29-07-2025
"La danza come custode di cura". Martedì 29 luglio 2025, alle ore 16.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita il seminario "Il Dono nel Nodo" con Ofelia Balogun, a cura di The Recovery Plan.

"La danza è custode di un sapere antico e intuitivo, un linguaggio silenzioso che attraversa il corpo e si radica nella memoria. È attraverso il corpo che riceviamo, registriamo e trasmettiamo esperienze: esso ci parla, ci avverte, ci guida, soprattutto quando ci allontaniamo dalla nostra natura più autentica. La danza è terra che vibra, è ciclo d’acqua che risponde al richiamo della luna, è il respiro profondo che connette visibile e invisibile. In questo seminario, esploreremo la danza come pratica di cura e strumento simbolico capace di attivare processi di trasformazione. Attraverso il movimento consapevole, entreremo in relazione con i ritmi interiori ed esteriori, riconoscendo nel corpo un archivio vivente e una fonte inesauribile di saggezza. Un invito a lasciarsi attraversare, a ritrovare il proprio centro, a riscoprire la potenza dei gesti e dei riti come forme di guarigione."

L’approccio pedagogico di Ofelia Omoyele Balogun si fonda su una visione terapeutica del corpo come archivio vivente di memorie, identità e trasformazioni. Attraverso pratiche derivate dalla diaspora afro-caraibica, la danza teatro, le tecniche somatiche e i percorsi autobiografici, facilita processi di riconnessione profonda tra corpo, emozione e storia personale. Il movimento diventa così uno strumento di cura, liberazione e integrazione, capace di restituire voce ai vissuti silenziati, riattivare risorse interiori e promuovere il benessere individuale e collettivo. Il suo lavoro si orienta verso la riparazione del sé frammentato, l’emersione delle identità plurali e la costruzione di spazi sicuri per l’ascolto, la relazione e la trasformazione.

Per maggiori informazioni: info.mad@musefirenze.com  - www.murateartdistrict.it