Da lunedì 1° settembre 2025 si aprono le prenotazioni per il concerto speciale "Et Lux Perpetua" con cui l’Orchestra della Toscana festeggia i suoi 45 anni. L’appuntamento è mercoledì 10 settembre, alle ore 21.00, a Firenze nella Basilica di Santa Croce. Sul podio il direttore principale Diego Ceretta, insieme al coro Harmonia Cantata e a un cast di voci soliste. L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: la prenotazione è obbligatoria sul sito dell’Opera di Santa Croce: https://www.santacroceopera.it
In programma, due pagine di grande rilevanza nel repertorio sacro: la Marche religieuse di Luigi Cherubini e il Requiem in re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, eseguito da orchestra, coro e solisti. Sul palco, insieme all’ORT, il coro Harmonia Cantata preparato da Raffaele Puccianti, e un cast vocale composto da Francesca Pia Vitale (soprano), Eleonora Filipponi (mezzosoprano), Dave Monaco (tenore) e Francesco Leone (basso).
Il concerto, rappresenta non solo un omaggio alla musica sacra, ma anche un’occasione per sottolineare il ruolo dell’Orchestra della Toscana nella vita culturale della città. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Opera di Santa Croce e la Comunità dei Frati Minori Conventuali.
Per maggiori informazioni: https://www.orchestradellatoscana.it/eventi/anteprima-firenze-10settembre2025/