Letture, dialoghi, itinerari per immergersi nel mondo del Sommo Poeta. Torna, il 26, 27 e 28 settembre e il 3, 4 e 5 ottobre 2025 a Firenze, il Festival Dantesco Fiorentino. L’edizione 2025 sarà dedicata al legame tra Dante, i giovani e il futuro e si svolgerà in maniera diffusa nella città, toccando ogni volta luoghi diversi. “SeTuSeguiTuaStella” è il titolo di questa terza edizione, dedicato alla visione di Alighieri per i giovani, rivisitata in un dialogo contemporaneo.
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 19.00, nel salone IV Novembre del Museo de’ Medici Opening Talk con Special Guest Fabio Volo in "Dante, la parola e il quotidiano". Fabio Volo inaugura la terza edizione del Festival Dantesco Fiorentino con una riflessione pop e profonda sulla forza della parola. In un dialogo inedito tra il Sommo Poeta e la comunicazione contemporanea, ci accompagna in un viaggio tra versi e vita reale, tra Inferno e social network. Un’apertura carica di emozione, ironia e pensiero.
Tanti gli eventi in programma: tra gli altri ospiti il professore Franco Nembrini terrà una lectio magistralis, il matematico Piergiorgio Odifreddi unirà, con ironia e intelligenza, due mondi apparentemente lontani: matematica e poesia. Una giornata sarà dedicata interamente ai giovani, dove il filosofo e divulgatore Rick Dufer di Daily Cogito porterà nei giorni più oscuri della Commedia per leggere tra le righe i tormenti più attuali, mentre La Setta dei Poeti Estinti racconterà come i social possono riaccendere la passione per la letteratura.
Il programma prevede anche tour guidati nei luoghi danteschi e una visita in città accompagnati dal Sommo Poeta in persona.
Per maggiori informazioni e programma completo: www.festivaldantescofiorentino.it