Città di Firenze
Home > Webzine > "Frammenti di Energia", rassegna con 36 artisti internazionali a Palazzo dei Pittori di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Frammenti di Energia", rassegna con 36 artisti internazionali a Palazzo dei Pittori di Firenze

05-09-2025

"Frammenti di Energia", prima rassegna d’arte internazionale promossa dall’Associazione di Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia insieme ad AA Center, si inaugura venerdì 5 settembre 2025 alle ore 18.00 presso lo storico Palazzo dei Pittori di Firenze.

“In un'epoca instabile, frammentata e in continuo mutamento, la creazione artistica non si fonda più su un centro unitario, ma ricerca l’identità e il proprio spazio tra linguaggi e tendenze molteplici. In questo contesto nasce il progetto Frammenti di Energia: non soltanto un titolo, ma la sintesi di un’idea curatoriale e di una pratica che oscilla tra forme e contenuti. Ogni opera, come suggerisce il nome, è un frammento energetico autonomo, carico di tensione, racchiuso nel formato minimalista dell’A4: un microcosmo definito nella forma, ma aperto nello spirito.”

Il curatore Qiu Yi aggiunge: “Il formato A4 è uno standard universale che tutti conosciamo: documento amministrativo, convenzione tipografica, simbolo del razionalismo moderno. Quando un artista vi si confronta, entra in dialogo con un modello istituzionalizzato cercando fessure e vie di fuga. L’A4 non è un limite, ma una metafora della limitazione stessa: così come ciascuno di noi vive entro i confini del tempo, della società e del linguaggio, creare equivale a osservare le stelle dal fondo di un pozzo.”

La rassegna presenta le opere di 36 artisti internazionali.

Tra gli invitati: Ai Rong, Ding Ding, Gaetano Fanelli, Guo Zhenyu, Lilit Hayrapetyan, Luca Matti, Lu Yan, Massimo Orsini, Pan Chuan, Vincenzo Rusciano, Ren Zhe, Andreas Senoner, Giuliana Storino, Tan Xun, Wang Kai, Virginia Zanetti, Marco Zeno. Gli artisti selezionati comprendono: Chen Mingming, Dong Jiayi, Fu Jiawei, Guo Cheng, Guo Hongyang, Guo Yu, He Diqiu, Huang Dan, Liu Hu, Man Ke, Niu Lu, Qiu Lvyue, Shao Yingshu, Wang Donghao, Wang Liqun, Xiao Qunhui, Yi Chao, Yang Xiaolu, Zhao Zirong.

Per ulteriori informazioni: https://aaccci.it