Mercoledì 3 settembre 2025, alleore 21.00, il Teatro dell'Elce porta in scena il reading "Giovani" di Marco Di Costanzo e Stefano Parigi all'Altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24.
Autolesionismo, disturbi alimentari, ansia, dipendenza dagli apparecchi elettronici, fobia sociale, mancanza di empatia: sono fenomeni che spesso, nel dibattito pubblico, vengono associati ai giovani. Ma quali sono le cause di questi sintomi? Sono da ascrivere ai giovani o devono essere cercate nei meccanismi più generali che regolano la società? In "Giovani", una selezione di brani dagli “Scritti corsari” e dalle “Lettere luterane” di Pasolini, il punto di vista dell’autore bolognese sul cosiddetto “disagio giovanile” viene riproposto come un’improbabile trasmissione radiofonica: lo scambio di opinioni tra i conduttori si alterna alle canzoni della top ten del 1975, anno del suo assassinio.
Giovani fa parte di "Lighthouse", un progetto di produzione continua di reading da testi sulla cultura civile. Le letture sono allestite con un tavolo centrale al quale siedono gli attori e il fonico, con il pubblico disposto intorno o su due lati. La circolarità dello spazio e il carattere avvolgente del suono favoriscono una forte intimità dell’ascolto. La lettura non è impartita da attori con il leggio dall’alto verso il basso, ma al contrario è condivisa, partecipata. Gli attori e gli spettatori vi sono immersi.
Evento a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni: https://www.teatrodellelce.it