Città di Firenze
Home > Webzine > "Le Città Intime", il progetto teatrale sul tema dell'abitare alla Biblioteca Thouar di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Le Città Intime", il progetto teatrale sul tema dell'abitare alla Biblioteca Thouar di Firenze

29-08-2025
Una ricerca teatrale che si interroga sulla relazione che le persone hanno con i luoghi che attraversano e abitano e che valorizza la “cultura dei luoghi” per avvicinarsi ad essi e riscoprire il senso dell'abitare la città. Venerdì 29 agosto 2025, dalle ore 19.00, la Biblioteca Pietro Thouar di Firenze, in piazza Torquato Tasso 3, ospita "Essere casa", secondo studio del progetto “Le Città Intime” sul tema dell'abitare.

Il progetto di teatro intimo site specific “Le Città Intime” sul tema dell’abitare gli spazi interni è una proposta dedicata ai residenti e non, che indaga l’aspetto intimo della propria relazione con la città e i suoi spazi; un approccio immersivo ed esperienziale che ha l’intenzione di risvegliare nelle persone una riflessione e una visione per accedere a immaginari, utopie e pratiche di trasformazione.

Questo secondo studio, che sarà presentato il 29 agosto, è il risultato di una formazione teatrale intensiva di 5 giorni con un gruppo di persone, eterogeneo per età e professione. Il primo studio di questa nuova tappa, che fa parte di un progetto più ampio già iniziato due anni fa, si è svolto in collaborazione con il MAD Murate Art District tra le strade del quartiere di Sant’ Ambrogio e la sala Ketty La Rocca del MAD. Il progetto nella sua completezza ha come intenzione poetica quella di ri - abitare gli spazi e riannodare un sentimento di affezione verso particolari luoghi della città, percepiti a volte estranei. La nostra ricerca ha anche il fine di aprire uno sguardo nuovo verso luoghi conosciuti, ricontattare due anime della città e giocare ad intrecciarle: l’urbs con i suoi spazi fisici e le strutture architettoniche, la civitas intrisa di vissuti, emozioni, immaginari che concorrono a definire l’identità della città medesima.

Iniziativa rivolta ad adulti, ragazze e ragazzi dai 12 anni, a cura di Arcadia Ars In aps.

L'evento del 29 agosto avrà due turni di ingresso, alle ore 19.00 e alle ore 20.00.
Per partecipare è indispensabile la prenotazione scrivendo a a.culturaarcadia@yahoo.com 

Per maggiori informazioni: https://cultura.comune.fi.it