Un viaggio dietro le quinte della musica italiana. Un’opera che svela il lato più autentico dello show business, tra successi, sfide e momenti indimenticabili, fino ai giorni nostri.Giovedì 4 settembre 2025, alle ore 18.30 Beppe Tinti presenterà il suo libro "Visti da molto vicino - Pupo, Gigi Proietti, Panariello, Umberto Tozzi... Una vita tra musica e spettacolo", per Aska Edizioni con la prefazione di Enzo Ghinazzi (Pupo), al Caffè Letterario Le Murate di Firenze, con il giornalista e scrittoreEnzo Bucchionie la partecipazione di Eva Edili conduttricedi Lady Radio. Ospite Giancarlo Antognoni, dirigente sportivo, leggenda Viola e Campione del mondo 1982.
Interverranno la cantante Francesca Alotta, vincitrice del 42° Festival di Sanremo con il brano “Non amarmi” in coppia con Aleandro Baldi; Claire e il compositore Riccardo Ancillotti, autore per Umberto Tozzi di "Le parole”, presentato al Festival di Sanremo, brano che darà poi il titolo all'album. Durante l’incontro sarà ricordato, ad un anno dalla scomparsa, il giornalista e scrittore fiorentino Marcello Lazzerini, che ha collaborato in alcune iniziative culturali con l’autore e citato in un capitolo della pubblicazione.
Dalla metà degli anni ’70 ai giorni d’oro della musica italiana, Giuseppe (Beppe) Tinti è stato testimone e protagonista di un’epoca irripetibile. Autore, produttore esecutivo e manager, ha lavorato accanto a nomi leggendari come Ricchi e Poveri, Zucchero, Anna Oxa, Umberto Tozzi, Gigi Proietti, Giorgio Panariello e tanti altri. In questo libro appassionato e ricco di aneddoti, Tinti ci porta dietro le quinte dello show business, tra successi, sfide, incontri memorabili e storie personali mai raccontate. Con 60 fotografie e documenti originali, "Visti da molto vicino" è un viaggio nel cuore della musica italiana, tra amicizie storiche (come quella con Pupo), esperienze sul campo e una visione diretta e autentica del mondo dello spettacolo.
Per maggiori informazioni: https://askaedizioni.com