Una Terza Piazza piena di verde, aree sportive, spazi di socialità, giochi per bambini, nuove pavimentazioni e nuova sistemazione dell’area perimetrale, oltre che ad una nuova illuminazione. È l'importante progetto di rigenerazione dell’area antistante il punto vendita Coop in piazza Leopoldo, realizzato in collaborazione fra Unicoop Firenze e Comune, che ha approvato la delibera della vicesindaca e assessora all’ambiente Paola Galgani dando di fatto il via al progetto di riqualificazione che ha un costo stimato di 2.300.000 euro completamente finanziato da Unicoop Firenze che provvederà, così come fatto per la fase progettuale, anche alla realizzazione dell’intervento. L’avvio dei lavori è previsto subito dopo il periodo estivo.
L’impostazione generale del progetto si articola su una rilettura dell’attuale piazza per rendere fruibili gli spazi senza cambiare la conformazione dell’area, modificando l’accesso attuale con una pensilina, ridisegnando la piazza che sarà senza divisioni interne e con sedute e alberature. Verranno eliminati gli importanti setti murari che la separavano da Piazza Leopoldo e Via Tavanti in modo da favorirne la fruizione. Prevista pure un’area ludica per bambini con un parco giochi moderno e inclusivo per diverse età in grado di contenere una cinquantina di bambini. Nel progetto c’è anche spazio per un’area benessere per lo yoga e per l’area fitness e quindi per tante attività outdoor mentre tutto l’arredo urbano sarà nuovo con sedute, nuove alberature e piante per l’ombreggiamento e l’abbellimento. Nuova anche l’illuminazione pensata per garantire maggiore luce con un nuovo impianto a led su tutta l’area rendendo possibile la fruizione notturna dell’area in sicurezza.
La Terza Piazza è collocata davanti all’ingresso principale del punto vendita Coop di Piazza Leopoldo e delimitata lateralmente da edifici residenziali e camminamenti sopraelevati che la collegano alle diverse quote della strada, con numerosi accessi, tra cui piazza Leopoldo, via Angelo Tavanti, via Riguccio Galluzzi e via Carlo Pisacane.
Lo spazio è a copertura del parcheggio interrato a servizio del supermercato e delle residenze, attualmente soggetto a infiltrazioni che verranno totalmente risolte grazie alla nuova impermeabilizzazione. La piazza ad oggi è costituita da vialetti delimitati da vasche verdi, dove sono collocate cespugli di bacche, fiori, erbe aromatiche. La piazza, nonostante alcuni interventi di manutenzione e riordino, costituisce uno spazio poco flessibile e non aperto a funzioni urbane collettive.
Unicoop Firenze, a seguito di un lungo lavoro congiunto con l’assessorato all’Ambiente, porterà a compimento il progetto di rigenerazione totale della piazza che deriva dall’esigenza, manifestata da più parti, di rendere l’area più fruibile alla collettività arginando fenomeni di decadimento urbano e microcriminalità oltre che eliminare i problemi di infiltrazioni nei locali interrati.
Per maggiori informazioni: https://www.coopfirenze.it