Da giovedì 11 settembre 2025 alle ore 19.00 Aria Art Gallery, a Firenze in Borgo Santi Apostoli 40r, presenta la mostra "Some Peaceful Lights", dialogo tra Zhenhua Li, figura di riferimento nel panorama curatoriale internazionale attivo anche come artista, e Walter Yu giovane artista cinese impegnato tra pittura, ceramica e stampa d’arte. La mostra, in programma fino all'8 novembre 2025, riunisce la serie omonima realizzata a quattro mani e un’installazione site-specific dei daily drawings di Yu, che introduce il percorso con un registro intimo e diaristico.
Le fotografie di Zhenhua, permeate da un’attenzione raffinata alle modulazioni della luce, hanno catturato lo sguardo di Yu. Da tempo impegnato nella sperimentazione di tecniche come serigrafia e incisione, l’artista ha trovato negli scatti uno stimolo a reinterpretarli attraverso il filtro della stampa. Ne è nata una serie in cui il linguaggio fotografico si intreccia con quello pittorico, dando forma a un equilibrio originale, inedito e sorprendentemente armonioso.
Nelle fotografie di Zhenhua la luce supera la funzione tecnica e si trasforma in materia poetica, capace di generare tempo e spazio, evocare silenzi e restituire una sensazione di immobilità che attraversa architetture e paesaggi. Lo sguardo dell’artista evita il racconto lineare, privilegiando una percezione sospesa in cui la luce diventa memoria e presenza. Walter Yu esplora invece la dimensione concreta della luce. Nel processo serigrafico i raggi ultravioletti si fissano sul telaio, trasformando la luminosità in un’impronta tangibile. Questa trascrizione fisica dialoga con i delicati chiaroscuri delle fotografie. Yu interviene con la propria sensibilità narrativa, amplificando l’aura di mistero degli scatti attraverso strati pittorici e cromatici. La serigrafia diventa così teatro di un doppio movimento, dove i contrasti di luce delle fotografie si riflettono, da un lato il rumore e la fatica manuale del gesto tecnico, dall’altro il silenzio contemplativo dell’immagine compiuta.
Accanto a questa serie, l’installazione dei daily drawings di Yu introduce una dimensione complementare, fatta di piccoli disegni e schizzi che catturano frammenti di vita quotidiana, veri e propri appunti visivi. Questo archivio di momenti intimi apre al pubblico una prospettiva più personale sul lavoro dell’artista. Collocati all’ingresso, i disegni accolgono lo spettatore come un invito a una forma di osservazione lenta, in cui la delicatezza della vita minuta si intreccia con immagini capaci di assumere valenza universale.
Con Some Peaceful Lights i due artisti creano un dialogo che interroga non solo i media dell’arte, ma anche le possibilità stesse della collaborazione. Il progetto esplora il confine tra il gesto curatoriale e quello creativo, tra la fotografia e la pittura, tra l’intimità del quotidiano e la tensione verso una dimensione più vasta e senza tempo.
Zhenhua Li (1975) è curatore, artista e produttore attivo dal 1996. La sua pratica combina curatela, cinema e progetti interdisciplinari, consolidando un approccio innovativo alle arti contemporanee. Dal 2010 è nominatore per prestigiosi programmi internazionali come la Summer Academy del Zentrum Paul Klee(Svizzera), il Prix Pictet (Svizzera), il Sovereign Asian Art Prize (Hong Kong) e il Future Generation Art Prize (Ucraina), e ha curato esposizioni e produzioni cinematografiche tra cui Heat: ZHANG Yuan solo show (2010) e Poet on a Business Trip (2015). Dal 2014 al 2024 è stato curatore cinematografico per Art Basel Hong Kong. Li ha partecipato come giurato a festival internazionali e ha curato numerose pubblicazioni, tra cui Another Place, Some Other Time di Zeng Zhe (2022) e Text (2013). Tra i riconoscimenti principali: Curator of the Year TANC Asia Prize (2015) e Art Power 100 (2015), e il Regional Contemporary Art Project INNOVATION Prize in Russia (2016).
Walter Yu (1989, Pechino) è un artista contemporaneo attivo tra l’Europa e la Cina. Laureato in Lingue e letterature germaniche presso la Beijing Foreign Studies University (2007) e diplomato alla Berlin University of the Arts nella classe della Prof.ssa Valérie Favre, La sua ricerca poetica esplora paesaggio, memoria e percezione, trasformando la luce e lo spazio in narrazioni visive di straordinaria intensità. Yu ha esposto in importanti sedi internazionali, con mostre personali come Introspective Landscape (2024, Pechino), The City in Heaven, the City on Earth (2024, Berlino) e When You See the Light Mountains, You Will See the Light Bridges (2023, Nanchino). Le sue opere hanno partecipato a prestigiose collettive tra Europa e Asia, tra cui Seele (Kunstmuseum Donau-Ries, 2023) e Synergy (Atene, 2019). Tra i principali riconoscimenti, Yu ha ricevuto il Premio Internazionale Young Talents (2023), la Borsa di studio del Consiglio Comunale di Salzwedel (2022) e la Scholarship Artist del Ministero degli Esteri tedesco (2018), risultando uno dei 10 vincitori dell’ART PRIZE LAUREATE (2026). Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche di rilievo, tra cui il Schwabach City Hall e la Library of the Afro-Asian Institute della Humboldt-Universität zu Berlin.
Per maggiori informazioni: www.ariaartgallery.com