
Passato presente e futuro: dove va il design? Nuovi maestri, nuove generazioni, nuove visioni. Questo è il tema del ciclo delle
Lezioni di Design che prosegue
mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 17.30, con
Vittorio Venezia e Carolina Martinelli al
MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate. Conduce
Patrizia Scarzella.
Cosa significa fare il designer oggi? Quali sono le sfide, le opportunità, le difficoltà di una professione che ha contorni sempre più allargati e indefiniti? E quali sono gli obiettivi, personali e sociali, che un designer può darsi a medio e lungo termine per dare un senso compiuto al proprio percorso professionale? Ne parleremo con
Carolina Martinelli e Vittorio Venezia, coppia nella vita e nella professione, designer, entrambi architetti di formazione. Hanno aperto lo studio nel 2015 e fanno parte di quella serie di designer di nuova generazione emergenti, che hanno acquisito una certa notorietà e visibilità mediatica attraverso la partecipazione a mostre ed eventi e con i progetti e prodotti realizzati insieme ad alcune note aziende del settore dell’arredamento.
Lei milanese, lui palermitano, hanno un doppio studio nelle due città. Si muovono tra velocità e lentezza, tra Nord e Sud, o più precisamente a “Milarmo”: “Milarmo è la città immaginaria, potenzialmente il luogo ideale per vivere, la città che tutti desideriamo in cui il bello del Nord incontra il bello del Sud. Per noi Milano e Palermo non sono due città distinte ma un’unica grande metropoli, dovetutto si fonde e si contamina.”.
Si occupano di design di prodotto, interni, art direction, indagando il rapporto tra la tradizione e il sapere locale, le proprietà dei materiali e le possibilità tecniche delle lavorazioni.
”Abbiamo un approccio flessibile, che ci consente di adattarci alla natura di ciascun incarico. Ciò che rimane fisso è il nostro dialogo continuo, il motore del nostro lavoro. Sebbene ci siano aree di competenza definite, la dinamicità e la collaborazione sono le chiavi del nostro processo”.
Seguiranno incontri con designer affermati in dialogo con un/una rappresentante delle nuove generazioni per i quali sono stati un riferimento progettuale o veri e propri mentori:
Prossimi appuntamentiMercoledì 15 ottobre - Lezione 6 ore 17.30
Giulio Iacchetti e Mario Scairato
In chiusura, mercoledì 19 novembre ore 17.30
Presentazione del 3° volume della Collana editoriale Lezioni di Design “Design is everywhere“ a cura di Dora Liscia Bemporad e Patrizia Scarzella
Per maggiori informazioni: 055 2476873 -
info.mad@musefirenze.it -
www.murateartdistrict.it