Un incontro per capire il presente e immaginare un futuro più consapevole, per entrare nel cuore delle trasformazioni digitali che stanno ridisegnando società, potere e diritti. La giornalista Carola Frediani sarà ospite del ciclo di talk “Route 42 – Un podcast galattico”, organizzato da 42 Firenze, il campus di formazione d’eccellenza per talenti tech di Fondazione CR Firenze. L’incontro si terrà mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18.00, all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, all’interno della scuola 42 Firenze in via del Tiratoio 1. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati. Prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/1367177758479
Carola Frediani, autrice e analista di cybersicurezza, dialogherà con gli studenti di 42 Firenze sui temi dell'AI, dei diritti e della società digitale. Un viaggio tra etica, sorveglianza e nuove frontiere tecnologiche. Quali sono i rischi reali e come possiamo governare il cambiamento? Frediani ha fatto del mindset hacker – curiosità, spirito critico e capacità di smontare i sistemi – la chiave del suo lavoro, raccontato nei suoi libri e nella newsletter Guerre di Rete. A 42 Firenze rifletterà con studenti e sviluppatori su come la programmazione non sia solo tecnica, ma un atto culturale e politico: scrivere codice significa anche decidere quale futuro digitale vogliamo costruire. Tra i temi affrontati: la distinzione tra hacking etico e pratiche rischiose, il valore di una formazione peer-to-peer senza professori, l’urgenza di integrare etica e cybersicurezza nei percorsi didattici. Si discuterà del ruolo degli sviluppatori come cittadini digitali responsabili, del rapporto tra intelligenza artificiale e potere, delle sfide poste da disinformazione, sorveglianza e concentrazione tecnologica in poche mani. Un’occasione per riflettere su come educazione, community e cultura hacker possano formare competenze, ma soprattutto consapevolezza. Perché non basta saper programmare: serve comprendere l’impatto sociale del codice, saper difendere i diritti digitali e immaginare alternative in un mondo dove AI, cybersecurity e geopolitica si intrecciano ogni giorno.
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati. Prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/1367177758479
Per maggiori informazioni: https://42firenze.it