Un'installazione performativa site-specific che reiterando un gesto primitivo e ancestrale dà vita a un’azione incessante, ritmica, magnetica. Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 la XXXII edizione del Festival Fabbrica Europa si inaugura nella ex Centrale Termica FIAT di Novoli a Firenze con "Senza titolo" di Romeo Castellucci con in scena i performer locali: Annamaria Buroni, Stella De Stefanis, Andrea Fantauzzi, Siliana Fedi, Elena Sofia Forte, Ginevra Mazzoni, Livia Risso, Luca Tomaselli. In programma otto repliche al giorno dalle ore 16.00, posti limitati.
Senza Titolo è un’azione reiterata offerta al pubblico come un moto perpetuo. L’intervento si fonda su alcuni elementi: un tubo d’oro appeso in orizzontale al centro di una stanza spoglia. Sul tubo è innestato un microfono. I partecipanti all’azione - incontrati nelle diverse città ospitanti - compaiono sulla scena uno ad uno. Sono dieci persone diverse per età, aspetto fisico, sesso, etnia: bambini, uomini, donne, anziani. Li accomunano i lunghi capelli, che scendono lungo la schiena oltre le spalle. Ciascun partecipante compare da solo sulla scena, bagna i capelli in una semplice bacinella in plastica colma d’acqua e si avvicina al tubo d’oro. Una volta raggiunta la posizione inizia a colpire il tubo con la punta dei capelli appesantiti dall’acqua. Il microfono integrato nel tubo rimanda il suono riverberandolo nella grande stanza. L’azione è incessante, ritmica, e trascorsi alcuni minuti, il partecipante viene sostituito da quello successivo.
Oh, dunque, tu, che pensi? L’insistenza dell’azione va alla radice del pensiero per conoscerlo e capirlo. no, nessun concetto rientra in questa forma di riesumazione. l’azione fisica basta, senza aggiunta di pensiero. la ricerca attinge alla sostanza del cervello e alla sua commuovente eccitazione, che forma la mente; le caratteristiche della tua personalità; i tratti inconfondibili dell’indole. una nostalgia primordiale precipita nel buio del tempo e delle stirpi e ha i tratti di una forma di preghiera. somiglia al ‘movimento del giunco’ di molte forme di preghiera e di danza del pianeta. a questo punto, occorrerebbe dire cosa sia una preghiera. ne hai tu, la facoltà? risponde qui, per te, il dramma di rivolgersi a qualcuno quando non può esserci nessuno.
C.C. su “Senza Titolo” di R.C.
Regista, creatore di scene, luci, costumi, Romeo Castellucci (Cesena, 1960) è conosciuto in tutto il mondo per aver dato vita a un teatro fondato sulla totalità delle arti e rivolto a una percezione integrale dell’opera. Il suo teatro propone una drammaturgia che ribalta il primato della letteratura, facendo del suo teatro una complessa forma d’arte; un teatro fatto di immagini straordinariamente ricche espresso in un linguaggio comprensibile come la musica, la scultura, la pittura o l’architettura. Le sue messe in scena sono invitate e prodotte dai più prestigiosi teatri internazionali, festival e teatri dell’opera, in oltre cinquanta paesi che coprono tutti i continenti.
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025
ore 16.00 | 16.30 | 17.00 | 17.30 | 18.00 | 18.30 | 19.00 | 19.30
Ex Centrale Termica Fiat, via di Novoli 2 - Firenze
Posti limitati
Biglietto unico: € 10,00
Prevendita: www.ticketone.it
Per maggiori informazioni: 055 2638480 – www.fabbricaeuropa.net
Foto: Luca Del Pia